Cerca

SETTIMO TORINESE. Caso Asola, asse PD-5 Stelle

“Caso Asola”, la minoranza compatta si scaglia contro la negligenza del sindaco Fabrizio Puppo e lo sperpero di denaro pubblico. Anche se la vera notizia sta nel fatto che sia il capogruppo del PD Daniele Volpatto che il consigliere penta stellato Andrea Favilli hanno chiesto alla giunta di monitorare il lavoro del dirigente amministrativo per una anno e decidere se avrà fatto bene il suo lavoro di tenerlo altrimenti di lasciarlo a casa. Un po’ com’è a dire: va bene cara giunta, noi consiglieri di maggioranza e opposizione non possiamo evitare quest’assunzione. Ma saremo pronti a chiedervi di annullare tutto se la nomina di Asola di rivelerà inutile. Tutto ha inizio con l’assunzione dell’ex direttore di Seta Teresio Asola come dirigente amministrativo all’interno della società partecipata Patrimonio Srl con uno stipendio che gli frutterà ben 90mila euro lordi l’anno. La minoranza non ci sta, tanto che dopo diverse richieste di ritiro della delibera, al consiglio comunale di giovedì porta un’interpellanza proprio su questo caso, chiedendo espressamente al sindaco Puppo di rispondere. “Un’altra volta la nostra amministrazione ha perso un’occasione per dimostrare trasparenza- dichiara il capogruppo del Movimento 5 Stelle Massimo Del Vago-. Già a luglio avevamo chiesto come gruppo il ritiro del bando, nonostante le nostre sollecitazioni non è avvenuto nulla, andiamo in ferie e ci troviamo con un nome che Scavone aveva già preannunciato. Spendere circa 500mila euro dei cittadini per un dirigente amministrativo ci sembra sperperare i soldi che dovrebbero essere usati per cose più importanti. Era così necessario? In contesti economici come quello che stiamo vivendo oggi un argomento del genere dovrebbe essere discusso insieme. I cittadini dovrebbero essere più presenti in questa sala (una decina in tutta la sala, ndr). Lamentarsi fuori è facile, proviamo ad interessarci di più del nostro paese! Ci dovrebbe essere la folla qui. Inoltre la manutenzione dovrebbe essere data per alcuni anni non per 20 anni che i sindaci che vi succederanno si troveranno queste partecipate. Il bando deve essere fatto in primis nell’interesse dell’amministrazione e non di chi fa i lavori”. I grillini contestano soprattutto i soldi spesi ma Forza Italia e Uniti per Settimo anche la personalità scelta. “Questo bando ad personam realizzato mi ricorda un po’ il Deus ex Machina- afferma Franca Levato di Uniti per Settimo-. La persona giusta al momento giusto che entra dentro per controllare l’operato di una partecipata”. “Il nuovo dirigente sembra l’uomo che va bene in tutte le stagioni- ironizza amareggiato Felice Scavone di Forza Italia-. Tersio Asola nome di fiducia del sindaco Ossola, di Corgiat, sarà pure uomo di fiducia di Puppo? Abbiamo veramente bisogno di qualcuno che va a controllare? E fino ad adesso? State facendo una seconda Asm, deliberate e fate cose a caso che la città non capisce più. 127milioni buttati per Asm che pagheremo fino al 2030!” A rispondere, invece, è stato, di nuovo, l’assessore competente Sergio Bisacca. “Abbiamo usato la massima trasparenza nella procedura, nulla è stato fatto contro la legge. La stessa procedura, inoltre, è stata fatta per quattro personaggi di Global eppure non ho visto né interrogazioni e né interpellanze. Non ci saranno costi aggiuntivi: lo stipendio è nei tetti previsti dalla legge e abbiamo una commessa pagata. Sia i sindacati che Patrimonio sanno i motivi dell’assunzione e non ci sono state contestazioni per cui bloccare la procedura. Negli ultimi anni abbiamo perso 5 dirigenti per questo il bando ricercava una professionalità ben specifica. E, ripeto, l’assunzione rientra nei tetti spesi dal comune. Abbiamo fatto una gara a doppio oggetto, ci serviva una professionalità specifica che abbiamo ricercato tra i dirigenti che stanno nell’albo delle nostre partecipate. Seta non ha dichiarato esuberi e decideranno loro se assumere un nuovo dirigente o sovraccaricare gli altri lavoratori. La nostra scelta ci rende convinti. Per noi il film è finito”.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori