Per il terzo biennio consecutivo l’enoteca settimese “La Favorita” è rientrata nella rosa dei 182 “Maestri del Gusto”. L’enoteca situata a due passi dal centro di Settimo Torinese, in via Cavour 20/C, è gestita da Marta Franceschin, assieme a suo padre Renato, e vanta ben quattordici anni di attività durante i quali è stata ampliata la selezione di prodotti alimentari, “delicatezze”, vini, champagne, distillati italiani ed esteri. Di particolare interesse è l’ampia gamma di vini passiti e liquorosi di diverse regioni italiane e la selezione di vini della Borgogna, fatta personalmente da Renato con frequenti visite nella regione. L’enoteca sta assumendo sempre più l’aspetto di un centro culturale-didattico, vale a dire un luogo in cui trovare informazioni sulla cultura del vino e non un semplice punto vendita. Continuano, infatti, gli incontri di degustazione periodici per far conoscere piccole realtà e per far apprezzare accostamenti particolari tra cibo e vino. Date queste premesse non stupisce che abbiano meritato di nuovo il premio indetto dalla Camera di Commercio di Torino in cui sono presenti tutte le Eccellenze Torinesi. La Favorita è l’unica eccellenza settimese presente. Un grande onore per Marta e Renato. “Essere di nuovo insigniti del premio “Maestri del Gusto” ci rende felici ed orgogliosi- dichiara Marta-. Anche se per noi è più “semplice” esserlo, perché non produciamo, come la maggior parte degli altri Maestri del Gusto, ma rivendiamo solo il prodotto. Nonostante ciò siamo sempre attentissimi a tutta la filiera interna dei prodotti che vendiamo, andiamo direttamente a controllare dai nostri fornitori, nelle loro cantine, le loro produzioni e facciamo una selezione per scegliere le migliori qualità. A volte, come nel caso dei produttori siciliani, non riusciamo ad andare ogni anno ma da quelli nelle vicinanze andiamo sempre per scegliere le eccellenze. Scegliamo anche attraverso i vari premi e le varie classificazioni che certificano l’eccellenza di un prodotto come per esempio le eccellenze piemontesi. Inoltre c’è una bella collaborazione tra tutti i “Maestri del Gusto”, quando abbiamo un cliente che ci chiede un prodotto in particolare consigliamo sempre i produttori di nostra fiducia, sia Settimesi sia Maestri del Gusto e viceversa. C’è un interscambio ed una collaborazione continua”. La famiglia Franceschin è nel commercio settimese da ben trentaquattro anni (la madre di Marta ha un altro esercizio commerciale, ndr), sono anche soci Ascom, e hanno visto l’evoluzione della città della Torre. “Settimo è cambiata molto negli anni, in positivo- continua-. I settimesi hanno iniziato ad avere piacere a comprare nella loro città. Noi cerchiamo sempre di soddisfare il cliente a 360°. Molti cittadini sono venuti da noi dopo aver scoperto del premio “Maestri del Gusto”, grazie alle varie pubblicazioni sui giornali e quelle realizzate dalla Camera di Commercio. Non cambieremmo mai città in cui aprire la nostra Enoteca, siamo cresciuti qui, per noi non è solo un investimento economico ma è un investimento di vita”. Nonostante alcuni commercianti, tra cui Francesco Cena, sostengano che l’amministrazione settimese sia la peggiore dei tutti tempi, Marta, invece, è più fiduciosa. “Vedo nel sindaco Fabrizio Puppo buona volontà nell’aggiustare le cose- conclude-, è subentrato in un momento molto difficile che nessuno avrebbe voluto affrontare. Purtroppo senza soldi i miracoli non si possono fare e lui ce la sta mettendo tutta”. La Favorita, come tutti gli altri Maestri del Gusto, potrete trovarla sul sito internet maestridelgustotorino.com o scaricando l’app Maestri del Gusto direttamente sul vostro smartphone.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.