Il Ristorante Renè, in via Aie Lunghe 2, aderisce all’iniziativa solidale #AMAtriciana ideata dal food blogger Paolo Campana che consiste nel donare due euro per ogni piatto di amatriciana alla Croce Rossa Italiana per le zone terremotate. In pratica per ogni piatto di amatriciana ordinato, in uno dei ristoranti che ha aderito all’iniziativa, verranno donati 2 euro alla popolazione di Amatrice e alle zone colpite dal sisma avvenuto nella notte tra il 23 e il 24 agosto (un euro lo mette l’esercizio commerciale, l’altro il cliente). “Come persona fisica, purtroppo, non potrò partecipare attivamente agli aiuti per i nostri connazionali colpiti dalla sciagura in centro Italia, ma come ristoratore e imprenditore metterò la AMATRICIANA sul menù per 3 mesi- spiega Renè Stillitano il proprietario- In questi 3 mesi doneremo 2 euro per ogni porzione venduta, il 24 di ogni mese faremo il versamento della somma accantonata; non vuole essere una forma pubblicitaria e non sponsorizzeremo il post, semplicemente vogliamo partecipare insieme ai nostri clienti a questo tipo di solidarietà. Noi professionisti del settore, chi più chi meno, devono parte della nostra cucina a quel piccolo paesino”. Non è la prima volta che il ristorante Renè partecipa a iniziative benefiche. In passato sono stati organizzati eventi con le associazioni Uscire dal Silenzio e Il Sorriso di Buba. “Chi entra nel locale può vedere disegnata su una fila di pallini- spiega Stillitano- Uno per ogni amatriciana venduta dal giorno del terremoto”. In un paio di giorni sono già sedici i pallini che si sono aggiunti al conteggio. Anche la pizzeria Blanco, in piazza della Libertà, farà la sua parte. Da sabato 27 ha inserito nel menù una nuova pizza: “La pizza Amatrice”: con guanciale, cipolla e pecorino. “La pizza costa 8 euro e per ogni pizza Amatrice ordinata verranno donati due euro per aiutare gli sfollati- spiega Luca Pascale, uno dei soci-. Un euro lo mettiamo noi, l’altro lo aggiunge il cliente”. Un altro piccolo gesto di un esercizio commerciale della città della Torre che può permettere di raccogliere un numero consistente di donazioni per aiutare le persone colpite dal terremoto. La solidarietà per i terremotati arriva anche dai giovani settimese. Anche il Cocktail Bar Pulp di via Rantano 7, in cui titolare e dipendenti sono under 30, si è mobilitato per dare una mano ai terremotati. Qui niente amatriciana, ma è comunque possibile essere solidali. I gestori hanno deciso di donare un euro per ogni cocktail consumato nella serata di sabato 27 agosto e realizzando una raccolta fondi, per chi volesse aggiungere di più. "Noi come Pulp Cocktail Bar, nel nostro piccolo, cerchiamo di dare una mano a tutte le persone che all' improvviso si sono trovate senza una casa, vestiti e cibo- spiega il giovane proprietario Nicola Agricola-. Durante la serata di sabato per ogni drink consumato abbiamo devoluto 1 euro alla Croce Rossa Italiana che ha messo a disposizione un Iban apposito per l' emergenza. In più durante tutta la giornata è stato possibile realizzare un’offerta libera, oltre all’euro di donazione”. Un’iniziativa che ha riscosso un grande successo e ha visto radunare tanti giovani per dare una mano alle persone coinvolte nel sisma. “Questa sera (sabato 27 agosto, ndr) c'è stato dimostrato un affetto incredibile..- dichiara Agricola-. E visto il successo di questa raccolta fondi, abbiamo deciso di prolungarla fino a domenica prossima per poter dare una mano maggiore a tutte le persone che ne hanno bisogno. Ognuno sarà libero di fare la propria offerta durante tutta la settimana e sabato prossimo riproporremo un euro in beneficenza per ogni drink consumato. Ringraziamo ancora tutti quelli che hanno aderito all'iniziativa”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.