AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Agosto 2016 - 16:51
Domenica scorsa, intorno alle 21,30, i carabinieri hanno arresto Radouane Harrany, 43 anni marocchino domiciliato in paese. E' accusato di atti persecutori. I militari hanno accertato che da circa una settimana, attraverso continue richieste di rapporti sessuali, minacciava e molestava una connazionale. La vittima, D. L. di 34 anni, madre di 4 figli, dopo aver subito l’interruzione della corrente elettrica, la tentata intrusione in casa attraverso lo scavalcamento del balcone e la rottura della tapparella della camera da letto, ha chiamato in soccorso il cognato ed il nipote, domiciliati a Cuorgnè con i quali è nata un'accesa discussione al termine della quale Radouane Harrany è rimasto ferito al gomito sinistro con un collo di una bottiglia.
Mentre i militari intervenivano sul posto, Harrany, in evidente stato di alterazione alcolica, si procurava diversi tagli al torace e al braccio sinistro. Trasportato all'ospedale di Ivrea è stato giudicato guaribile in 20 giorni. Successivamente è stato accompagnato presso il carcere di Ivrea. Ad aggravare la posizione di
Nel 2006, a Masserano e a Cossato, Radouane Harrany aveva fornito ad un pubblico ufficiale false generalità violando le disposizioni che disciplinano la presenza di stranieri in Italia. Per queste accuse, su ordine del Tribunale di Biella, deve scontare 4 mesi di reclusione. E’ evidente che la sommatoria di reati potrebbe aggravare la sua posizione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.