Cerca

SAN MAURO. Rubati 250 metri di cavi elettrici, Sanmauro Calcio al buio

Risveglio decisamente amaro, questa mattina, per l’Usd Sanmauro Calcio. Durante la notte i ladri hanno infatti rubato oltre 250 metri di cavi elettrici, mettendo completamente fuori uso l’impianto di illuminazione del campo da calcio in erba sintetica. Sul furto indagano i carabinieri di San Mauro. La beffa, per la società con sede al Parco Einaudi e per tutta la città, è doppia.   Da un lato c’è la questione economica: i danni non sono ancora stati quantificati con precisione, ma si parla di almeno 15mila euro solo per ricomprare i cavi, cui si devono aggiungere le spese di manodopera per rifare l’impianto. Almeno 20mila euro che il Comune dovrà “cacciare” di tasca propria, essendo gli impianti sportivi di proprietà dell’ente pubblico. Dall’altro lato c’è il problema dell’utilizzo del campo: giovedì, ovvero dopodomani, inizia il famoso SuperOscar, uno dei tornei dedicati al settore giovanile più importanti della stagione. Il Sanmauro avrebbe dovuto (o meglio: dovrà) ospitare diverse partite sul proprio campo, molte delle quali in serata. Come fare, senza poter accendere i riflettori che illuminano il rettangolo di gioco?   Per questo motivo Luigi Milazzo, consigliere del direttivo della società calcistica, si è già messo in contatto tanto con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Bongiovanni e al più presto contatterà la Federazione. Difficile riuscire a risolvere il problema nel giro di due giorni, quindi bisognerà optare per una diversa soluzione: utilizzare gli impianti non sintetici, traslocare su un altro campo, trovare una quadra temporanea per rendere ugualmente utilizzabili gli impianti? [caption id="attachment_227212" align="aligncenter" width="618"] Una delle cabine elettriche divelte dai ladri[/caption] “A questo punto il SuperOscar è una grande incognita, così come lo sono gli allenamenti - commenta Luigi Milazzo -. A breve inizierà a fare buio presto, senza impianto di illuminazione ci troveremo in difficoltà. Speriamo che il Comune metta velocemente in sicurezza l’impianto, prima di tutto. E poi che si trovi una soluzione in tempi rapidi per evitare di dover affittare un campo”. Nel frattempo questa mattina il vicesindaco Davide Ansaldo si è già recato sul posto per un primo sopralluogo, così come il dirigente del settore Lavori Pubblici. I soldi nelle casse del Comune, però, sono davvero pochi: si riuscirà a trovare i fondi necessari a ripristinare l’impianto in tempi ragionevoli?  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori