AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Agosto 2016 - 09:33
“Prendendo atto di quanto accaduto Lunedì 27 Giugno 2016 in Consiglio Comunale, il sottoscritto non si riconosce più nel gruppo Impegno Civico per Valperga, non per la sfiducia riportata e immotivata da parte del Consigliere Arimondo, ma per il modo poco serio e incivile di comportarsi durante e dopo il Consiglio Comunale.
Pertanto comunico il mio DISTACCO immediato dal gruppo”.
Questo è quello che si legge nella lettera presentata in consiglio comunale venerdì scorso dal consigliere di minoranza Walter Sandretto.
E’ stata una seduta consigliare molto diversa dal solito e molto diversa, soprattutto, da quella che si era tenuta il 27 giugno quando il fondatore di “Impegno Civico per Valperga”, Corrado Marocco, e il consigliere Giuliano Arimondo aveavo sfiduciato Sandretto non riconoscendolo più come capogruppo.
In quell’occasione l’atmosfera si era surriscaldata e dopo che Sandretto aveva abbandonato l’aula Corrado Marocco lo aveva raggiunto fuori dai locali comunali. Ne era nata una discussione che per fortuna si era conclusa in fretta.
Ora Sandretto è deciso a fare minoranza da solo, indipendentemente da tutti. “Fornerò - ha aggiunto nella sua lettera protocollata agli atti - un gruppo autonomo di minoranza rimanendo capogruppo di me stesso, con le stesse valenze nel Consiglio Comunale, come da regolamento Comunale Art.8 punto 5 rappresentando le 135 persone che mi hanno votato durante le passate elezioni Comunali” .6
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.