Cerca

SAN MAURO. Minacce di morte agli operanti della cooperativa

Le indagini sull’incendio che ha sconvolto San Mauro sono tuttora in corso. Le ultime informazioni arrivate alla redazione de La Voce confermano che la pista più accreditata è quella del rogo doloso: sono più di una le testimonianze che riportano notizia della fuga di tre uomini, di razza caucasica, dal cancello del condominio poco prima delle fiamme. Le forze dell’ordine stanno lavorando febbrilmente sugli elementi che hanno a disposizione per ricostruire la dinamica dei fatti. Al momento, i carabinieri della Compagnia di Chivasso non escludono alcuna pista ma si concentrano soprattutto sull’ipotesi del dolo. Nel frattempo, emergono ulteriori elementi sconvolgenti. La responsabile dell’accoglienza della cooperativa Babel ci ha raccontato delle minacce di morte subite da un suo collega nel pomeriggio di ieri: “Al telefono il parente di uno dei condomini ha detto: ‘Se al mio ritorno queste persone non se ne sono andate, io meno loro e ammazzo voi’ - testimonia Martina Steinwurzel -. Anche durante un incontro che abbiamo avuto con i residenti il pomeriggio stesso, la situazione si è surriscaldata al punto da convincerci ad andare a depositare un esposto dai carabinieri”. Da lì a poche ore, la situazione è degenerata come oramai tutti sappiamo. L’incendio, le esplosioni (causate dagli pneumatici dell’Alfa e delle due Vespe, una 250 e un cinquantino, contenute nel garage), il caos e la paura. A causa delle minacce e del clima di grande tensione, la cooperativa ha provveduto a spostare i richiedenti asilo in una struttura temporanea. Non torneranno più nell'alloggio di via Casale 64.
"Determinati a non volerci piegare a qualsivoglia tipo di minaccia o intimidazione di stampo razzista – comunica Giulia Baratta  della cooperativa Babel – confidiamo che le autorità chiariranno in fretta la natura di questo incendio".
 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori