Cerca

VENARIA. Una baby gang all’In’s di via San Marchese

Sono entrati all’interno del supermercato “In’s” di via San Marchese - la principale arteria di che da Altessano conduce a Venaria ma anche a Torino - in fretta e furia. Tutti con gli zainetti sulle spalle. Tutti pronti a fare acquisti: alimentari, profumi, detersivi, caramelle e oggettistica varia. Ma una volta arrivati in cassa per pagare, ecco che la banda di minorenni, ognuno di loro fra i 13 ed i 15 anni e di etnia rom, hanno aggredito la cassiera, facendola cadere a terra, e scappando di corsa, facendo perdere le tracce. E’ quanto accaduto martedì pomeriggio, attorno alle 16, a due passi dal rione Fiordaliso. L’ora in cui la zona è molto frequentata dagli anziani che vanno a farsi un giro nella vicina “Corona Verde” ma anche dai tanti ragazzi che affollano l’oratorio “Frassati” della parrocchia di San Lorenzo. “Erano una quindicina, forse di più. Forse una paio di ragazze erano maggiorenni - raccontano ai carabinieri gli inservienti del supermercato - e tutti con gli zainetti sulle spalle. Non siamo riusciti a controllarli perché sono scappati in ogni dove”. E in gruppetti da 2-3 persone, la gang si è dileguata. Nel frattempo, in via San Marchese sono arrivati i carabinieri dell’aliquota radiomobile di Venaria, che ha dato avvio alle indagini di rito ma anche alle ricerche dei baby ladri. Per gli inquirenti, quella adottata dagli zingari è stata una strategia studiata a tavolino, perché invece di concentrarsi sul contenuto delle casse, hanno preferito razziare la merce creando scompiglio. Ora saranno basilari le immagini del sistema di videosorveglianza del locale per dare un volto ed un nome ai componenti della gang. Immagini e video anche dei sistemi sparsi in tutta la zona, compresi gli esercizi commerciali di via Lanzo a Torino e di tutti quelli che conducono al campo nomadi ai confini fra Borgaro e Torino. Quasi sicuramente, i giovani fanno parte dei campi nomadi di zona. A partire da quello di strada dell’Aeroporto o quello di via Germagnano o, ancora, quello di strada della Berlia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori