Cerca

IVREA. Sel a Torino chiede un futuro al Museo Tecnologicamente

Dare un futuro al Museo Tecnologicamente di Ivrea, che rischia di chiudere a causa dello scadere del contratto di comodato gratuito stipulato con l'Opera Pia Moreno. Lo chiede il capogruppo di Sel Marco Grimaldi che ha presentato in Regione un'interrogazione urgente, nella quale ricorda che il Museo, visitato da 24.000 persone in dieci anni, ospita alcuni dei migliori esemplari realizzati dall'Olivetti, comprese le macchine da calcolo degli esordi. "A Ivrea la cultura dell'Olivetti e l'esperienza del movimento Comunità - spiega Grimaldi - hanno coinvolto architetti e urbanisti in un disegno universale di progettazione della città Trovare una soluzione stabile che consenta non solo di tenere in vita il Museo, un patrimonio storico, tecnologico e culturale per tutta la comunità piemontese, ma di inserire questa prospettiva a supporto dell'importante lavoro di Candidatura all'Unesco Ivrea città industriale del XX secolo". Oggi l'assessore regionale Antonella Parigi ha risposto in aula all'interrogazione e ha assicurato che "sono in corso azioni presso il Comune di Ivrea, in particolare per trovare nuovi locali idonei, anche in vista di un ampliamento che consenta di incrementare l'attività espositiva e didattica del Museo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori