AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Giugno 2016 - 18:36
Bellono Federico
"Le condanne chieste oggi dai pm" al processo Olivetti "sono la logica conseguenza di un grande lavoro istruttorio che, nonostante i tentativi, lo svolgimento del dibattimento non ha smentito: l'azienda non ha fatto tutto quello che avrebbe potuto per evitare una tragedia tutt'altro che conclusa". Lo afferma Federico Bellono, segretario della Fiom Torino.
"Altre morti e altri processi - prosegue Bellono - segneranno il prossimo futuro di Ivrea. Speriamo che questo primo processo renda adeguata giustizia ai lavoratori morti o ammalati e alle loro famiglie, e aiuti una maggior partecipazione della città che anche oggi in aula è mancata".
"Non si tratta di processare una grande storia non solo industriale - dice ancora Bellono -, ma di perseguire le responsabilità anche personali che hanno caratterizzato un periodo abbastanza preciso della storia più recente dell'Olivetti, come ha giustamente ricordato in apertura della sua requisitoria lo stesso Pubblico ministero".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.