Cerca

DRUENTO. Applausi “bagnati” per la banda

Qual è la caratteristica fondamentale di un concerto di un corpo musicale? In qualsiasi parte d’Italia si direbbe la musica. Ma qui a Druento, invece, è la pioggia. Perché anche mercoledì sera, in occasione del “Concerto per la Festa della Repubblica”, la pioggia ha creato più di un problema ai musici del Corpo Musicale Santa Cecilia di Druento, che si erano radunati in piazza XII Martiri, davanti al Municipio. Diretti dal maestro Dario Avagnina, la banda si è esibita nel suo ampio repertorio, strappando gli applausi dei presenti, un centinaio abbondante di druentini, fra cui il sindaco Sergio Bussone e il vice sindaco Marina Gherra. Nonostante una “sosta tecnica” di una ventina di minuti, verso metà concerto, per traslocare in parrocchia, ospiti di don Dante Ginestrone, il concerto è stata l’occasione per sentire dal vivo le performance di Mattia Bergonzi con il flicorno tenore, di Antonio Petrucci con la tromba, i due musici che hanno terminato il corso di terzo livello. Ma anche Giorgio Lazzarin con la tromba (secondo livello), Filippo Tessiore con il corno Tommaso Tessiore con il sax contralto (primo livello), tutti seguiti nel corso di questi mesi dal maestro Avagnina e da Simone Arlorio. “Ringraziamo la cittadinanza per aver partecipato in massa all’evento - commenta il presidente Massimiliano Pavan - nonostante la pioggia. Un grazie a don Dante per aver messo a disposizione la parrocchia per poterci permettere di concludere il concerto della Festa della Repubblica e, con esso, il saggio dei nostri allievi”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori