Cerca

SETTIMO TORINESE. Ecco la ciclo-merenda del mangiar sano

Ciclo-merenda del Mangiar Sano alla scuola Nicoli. Venerdì mattina gli alunni della scuola media e delle quinte della scuola elementare Roncalli durante l’intervallo hanno condiviso una merenda sana alla scoperta di cibi semplici e naturali organizzata dalla Ri-Ciclistica Settimese in collaborazione con le maestre, le professore, l’Asl To4 (Ssd promozione della salute e servizio igiene, nutrizione ed alimenti) e l’associazione nazionale carabinieri.   La merenda è stata servita da due giovani studenti del liceo scientifico Umberto I, Alessandro e Mattia, impegnati in un progetto di alternanza scuola-lavoro presso la Ciclofficina, gestita dalla Ri-Ciclistica Settimese, presieduta da Gianni Fina. I ragazzi hanno potuto mangiare il pane con basso contenuto di sale offerto da tre panetterie settimesi (Il Fornaio, via Italia 22, La Casa del Pane, via Torino 13 e La Madia, presso il centro commerciale Coop ), che partecipano al progetto dell’Asl To4 di promozione del pane senza sale o con poco sale per un’alimentazione più sana e corretta, marmellata e miele offerto dal Carrefour Express di via Italia 51, frutta e verdura.   “Ringraziamo gli esercizi commerciali che ci hanno permesso con il loro aiuto di poter realizzare una merenda sana per i ragazzi e i bambini delle scuole- dichiara Fina-. Speriamo con quest’iniziativa di riuscire ad avvicinare i ragazzi ad uno stile di vita sano ed equilibrato in cui oltre a mangiar sano si dedichino anche al movimento. Molti di loro, infatti, oggi, come tutti i venerdì, si sono recati a scuola in bicicletta per l’iniziativa Bike to School, unendo così alla corretta alimentazione, anche il movimento”.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori