Cerca

VENARIA. Tari agevolata? Merito nostro

“La battaglia per mantenere le agevolazioni sulla Tari? Il merito è soltanto dei sindacati”. Donato Valente, referente zonale della Uilp (Unione italiana lavoratori pensionati), difende a spada tratta il grande lavoro di “battaglia” e di “rottura” con l’amministrazione comunale a 5 Stelle. Il nodo, come detto, è quello relativo agli sgravi sulla tassa rifiuti per la fascia che va da 12 a 15 mila euro di indicatore Isee. “Ovvero la maggior parte della popolazione che abita e vive a Venaria - commenta Valente - E mantenere una riduzione del 10% non saranno tanti soldi ma è un piccolo aiuto verso chi ogni giorno deve combattere per arrivare alla fine del mese, visti i chiari di luna attuali”. Per il referente Uilp, il mantenimento dello sgravio per chi ha un reddito da 12.000,01 a 15.000,01 euro all’anno “è figlio della contrattazione delle organizzazioni sindacali presenti sul territorio, ovvero Cgil, Cisl e Uil con le annesse categorie dedicate ai pensionati. Purtroppo, nella prima stesura del Bilancio comunale, queste agevolazioni non erano state più contemplate, senza una vera ragione di fondo. Se oggi siamo qui, e possiamo gridare ai quattro venti come lo sgravio sia rimasto è grazie alla grande pressione effettuata da noi sindacati, che siam sempre bistrattati dal mondo politico ma alla fine otteniamo importanti risultati per la popolazione”. Valente, poi, attacca l’attuale maggioranza, “rea” di ascoltare poco le istanze dei sindacati: “Purtroppo è un dato oggettivo e non figlio di differenti ideologie politiche. Questa maggioranza e questa Giunta dovrebbero ascoltare di più e non pensare che i nostri discorsi siano figli di un vecchio modo di fare politica. Ricordo loro come negli anni abbiamo avuto diversi scontri con i sindaci precedenti, come Nicola Pollari o Pino Catania, ma entrambi hanno sempre cercato, anche con l’ausilio degli assessori competenti, il dialogo con le forze sindacali”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori