Cerca

SETTIMO TORINESE. Laboratorio "Le mani in pasta"

Nell’ambito del progetto Ambientazioni, oltre al progetto slow food, “Orti in condotta”, c’è anche il laboratorio di cucina “Le mani in pasta”. All’interno dell’aula di cucina prima solo le classi a tempo prolungato, dal 2015 anche quella a tempo normale, grazie alla disponibilità delle insegnanti, imparano l’arte della cucina. Le classi del primo anno della scuola media Calvino scoprono la cucina regionale, i ragazzi di seconda la cucina europea e gli alunni di terza la cucina etnica, con la collaborazione anche dell’associazione Casa dei Popoli. È un’attività interdisciplinare in cui alcuni professori uniscono all’arte della cucina la letteratura, l’arte, le lingue settoriali dei paesi e delle diverse culture e tradizioni che incontrano nel loro percorso del laboratorio culinario. Inoltre, quando ci sono i prodotti dell’orto in condotta, slow food, i ragazzi cucinano proprio quegli ortaggi, quella frutta e quella verdura. Un modo divertente e pratico per insegnarli ad apprezzare i prodotti della terra, naturali, semplici, salutari, e farli scoprire la differenza con i prodotti del supermercato. Le classi vengono suddivise in piccoli gruppi durante l’attività, in cui una parte rimane nel laboratorio di cucina e l’altra va, invece, nell’orto. “C’è molta collaborazione tra gli insegnanti, gli alunni, i nonni- dichiara Luca Vinai, uno dei coordinatori del progetto-, non c’è un unico promotore ma facciamo tutti rete per realizzare questi progetti”. Il laboratorio viene finanziato attraverso le attività di vendita alla fiera dei Coj con il banchetto della scuola e di alcuni fondi dell'istituto. “Con i tagli alle scuole è molto difficile tenere in piedi tutte queste attività- continua-, ma grazie all’aiuto dei genitori, dei nonni, dei colleghi in pensione e degli insegnanti ce la stiamo mettendo tutta”.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori