Cerca

VISCHE. Oneri di urbanizzazione raddoppiati

VISCHE. Oneri di urbanizzazione raddoppiati

Il sindaco Merlo, a sinistra

Gli oneri di urbanizzazione aggiornati secondo i dati Istat. D'ora in poi chi costruirà a Vische pagherà intorno ai 6 euro al metro quadro e non più 4 come era fino a ieri. La variazione è stata approvata ieri pomeriggio in consiglio comunale. Gli amministratori hanno dunque approvato il lavoro effettuato dall'ufficio tecnico. La percentuale era ferma al 1998, data dell'ultima modifica del piano regolatore comunale. Da allora nessuno ci ha più messo mano e questo ha tutta l'aria di essere un primo, anche seppur piccolo, tassello per poi arrivare ad approvare qualche variante allo strumento urbanistico. Piano regolatore ormai non più al passo con i tempi e, di conseguenza, oneri di urbanizzazione bassi è stato da sempre uno dei cavalli di battaglia del consigliere di minoranza Luigi Capirone. Una battaglia che ha portato avanti negli ultimi consigli comunali e la modifica votata in consiglio rappresenta per lui una vittoria: “Qui a Vische – ha sempre ribadito Luigi Capirone - gli oneri di urbanizzazione sono sempre stati bassi rispetto ad altri comuni vicino a noi. E' ovvio che il termine di paragone non può essere il Comune di Caluso, ma il raffronto io lo facevo con Montalenghe, Barone e Orio dove effettivamente i costi sono più elevati”. Durante la seduta del parlamentino vischese si è poi approvata anche la surroga di un consigliere comunale. A lasciare è Federica Fardin, 24 anni, impiegata d'azienda ed esponsente della lista “Vische che Cambia” del candidato sindaco Luigi Capirone. In settimana Federica Fardin aveva fatto pervenire le dimissioni sul tavolo del segretario comunale Sergio Maggio. Non avrebbe motivato l'atto, ma a chi un pochino frequenta la vita amministrativa del paese è evidente come non fosse mai stata troppo interessata all'amministrazione della cosa pubblica. Dal giorno delle sua elezione, infatti, il 26 maggio 2014, ha partecipato al primo consiglio comunale, quello di insediamento. Poi nella sala consigliare non si è mai più vista. Al suo posto subentrerà Simone Savoia, 30 anni, laureato in agraria.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori