AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Maggio 2016 - 16:20
medico
Sarà anche solo stata una email anonima, ma essendo giunta all’indirizzo di posta elettronica del Procuratore capo di Ivrea Giuseppe Ferrando, è del tutto evidente che non sarebbe potuta passare inosservata.
Si dice, in buona sintesi, che alcuni veterinari dell’Asl To4 (di cui si fa il nome e pure il cognome), avrebbero il vizio di timbrare nel posto più vicino a casa (Borgaro, Caselle e Ciriè) anzichè all’ospedale di Lanzo, che è la loro sede di lavoro. Così facendo risparmiando un sacco di minuti e ore, che diventano, straordinari lavorativi pagati e giorni di ferie.
Intendiamoci. Non che non si possa fare, ma ci vuole una giustificazione e c’è da giurarci che non ce ne saranno a sufficienza.
Sulla questione è già stato aperto un fasciolo d’indagine e anche la direzione dell’Asl To 4 ha deciso di volerne sapere di più. “Lunedì scorso - ha subito dichiarato il direttore Ardissone - abbiamo trasmesso questa segnalazione al nucleo ispettivo interno dell’azienda e abbiamo indicato in trenta giorni il tempo entro il quale dovrà esprimere la propria valutazione. Se il contenuto della segnalazione sarà confermato, avremo il dovere di intervenire e lo faremo”.
Di sicuro c’è che questa non è la prima denuncia anonima arrivata sul tavolo della Procura in questi anni.
Ancora fresca di stampa la lettera (corredata con tanto di fotografia dell’auto di servizio) che ha messo nei guai il direttore dello Spresal, Lauro Reviglione, oggi indagato di peculato. Difeso dall’avvocato Luca Fiore ha già sostenuto in più sedi di aver trattenuto l’auto, in qualche occasione, per evitare doppi spostamenti e risparmiare quindi del tempo. E se fosse vero, anche questo è sicuramente un caso su cui si dovrà riflettere....
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.