Cerca

SETTIMO TORINESE. Parcheggi blu, rabbia sui social

SETTIMO TORINESE. Parcheggi blu, rabbia sui social

Strisce blu

"Avete rotto con questi parcheggi a pagamento”. Dopo la pubblicazione della notizia del parcheggio di via Ariosto, nel tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Generale Dalla Chiesa, che diventa zona blu, a pagamento, i settimesi hanno sfogato la loro rabbia sui social network.   "Non avrete mai i miei soldi- scrive un cittadino- piuttosto faccio 1km in più a piedi!”   E un altro: “Arriverà il giorno in cui a Settimo non avremmo nemmeno più un parcheggio bianco”.   "Tra un po' ci fanno le strisce blu anche in casa!" commenta un altro.   Tra questi anche una residente di via Ariosto che, oltre ad ironizzare sull’essere contenti di dover pagare un abbonamento per parcheggiare sotto casa, ha raccontato un episodio in cui i vigili le hanno fatto la multa in tempi record. “Infatti noi residenti di zona siamo moooltooo felici!!! Ma vaff..... giusto per la cronaca, l'altro giorno pioveva, il tempo di scendere dall'auto, cambiare i soldi, ha smesso di piovere, vado per pagare il parcheggio (zona via Italia) niente.. multa già fatta, sono degli avvoltoi.. ma poveri vigili, secondo me hanno paura che il Comune non abbia manco più i soldi per pagargli lo stipendio”.   Insomma è stato l’ennesimo gesto che i cittadini non hanno apprezzato dall’amministrazione, che al posto di trovare soluzioni alternative ha puntato ai parcheggia a pagamento. Vero è che l’input per la trasformazione di quegli stalli da bianchi a blu è arrivato dai residenti, stanchi della zona a disco che gli impediva di posteggiare con tranquillità senza l’obbligo di cambiare ogni ora e mezza il disco. In ogni caso il resto dei settimesi non pare averla presa benissimo. I residenti, da ora in avanti, dovranno pagare un abbonamento al comune per parcheggiare sotto casa.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori