AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Maggio 2016 - 12:09
Mostra
ArteinFuga inaugura sabato 7 maggio alle 18 la mostra "Ritratti. Originali, copie e falsi d’autore” dello scultore Alberto Schiavi a cura di ArteinFuga presso lo Spazio Pitetti in via Guarnotta 20 a Ivrea. La Mostra, il cui denominatore comune è la centralità del volto umano e in particolare il ritratto, propone bassorilievi e sculture in terracotta variamente dipinti. Si intende articolata secondo le tre tematiche indicate nel titolo: con originali si fa riferimento a ritratti di personaggi famosi appartenenti alle categorie di attori, musicisti, poeti e filosofi; con il termine copie (un pò impropriamente) busti che realizzano a tutto tondo disegni preparatori di opere perdute o mai realizzate di antichi maestri, in misura lieve o incisiva reinterpretati; con il termine falsi si rinvia a bassorilievi ricalcati su disegni di Leonardo da Vinci suggerendo l’ironica o giocosa finzione che siano opere eseguite da imitatori o importanti falsari. Fino al 21 maggio sarà visitabile con orario da martedì a venerdì 16 - 19, sabato e domenica 14 - 22 presso Spazio Pitetti – ArteinFuga. Dal 23 maggio al 3 giugno la mostra proseguirà presso la sede dell’Unione Industriali di Ivrea, Corso Nigra 2 in orario di ufficio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.