AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2016 - 18:39
La Reggia di Venaria
Sono cinque i raggruppamenti che hanno presentato le offerte al nuovo bando di gara della Reggia di Venaria per la gestione delle attività riguardanti i servizi al pubblico, biglietteria, accoglienza, didattica, programmazione, audioguide, call-center. Tutti sono stati ammessi alla fase successiva della gara in quanto il controllo della documentazione ha avuto esito positivo: si tratta dei raggruppamenti Opera Laboratori Fiorentini, Verona83, Rear-Copat, Artem Net e Consorzio Nazionale Servizi- Coopculture.
Sarà estratto a sorte uno dei concorrenti e si procederà a un controllo telematico sui requisiti. Verrà quindi aperta la seconda busta che si riferisce all'offerta tecnica e sarà valutata da una commissione ad hoc, poi quella per l'offerta economica. Entro maggio dovrebbe essere proclamato il vincitore che opererà da giugno.
"In sostanza - commenta in una nota l'Usb (sindacati di base) che, nelle settimane scorse, ha denunciato che il nuovo bando di gara non garantisce il mantenimento di tutti i livelli occupazionali - solo 3 nuovi raggruppamenti (Rear, Copat e Coopculture sono gli attuali gestori del servizio) hanno presentato delle offerte per aggiudicarsi un lotto che secondo il parere del direttore del Consorzio Mario Turetta era da considerarsi 'molto interessante, rigoroso e complesso'".
L'Usb aggiunge che l'adesione dei lavoratori della Reggia di Venaria allo sciopero del primo maggio è stata "pressoché totale" e annuncia che andrà avanti lo stato di agitazione e ci sarà a breve un nuovo sciopero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.