Avete presente quell'uomo che "col carretto passava e gridava gelati" cantato da Lucio Battisti? Inga Kucerenko e Marco Vercellino sono riusciti a reinventare la tradizione, ritornando a quel carretto itinerante, ma riscoprendolo in chiave moderna. Da quattro anni gestiscono insieme la gelateria "A la moda veja". Il nome dice tutto. L'idea è saltata in testa a lui, e l'hanno elaborata insieme. A lei la gestione della produzione del gelato. Rigorosamente artiginale e preparato con prodotti di qualità, mescolandoli anche per dare vita a gusti nuovi. Sposati e genitori di un bimbo di nome Matteo, con questa piccola ma geniale trovata, nell'arco di pochissimo tempo si sono fatti conoscere tanto da essere ricercati per ogni evento o manifestazione, ed hanno già ottenuto ambiti premi. Lo scorso anno la gelateria di Inga è stata recensita nella rivista del "Gambero Rosso" e il 19 aprile scorso il suo gusto "mascarpone, melata e noci" è stato tra i più votati, tra quelli in concorso per la finale italiana del Gelato World Tour", dalla giuria composta da tecnici e giornalisti, insieme al “Fior di Panna” di Leonardo La Porta del Caffè Gelateria Miretti di Torino. 20 gelatieri, nell'ambito della manifestazione, si sono sfidati a colpi di gusto e paletta nella sede di Coffee Service, concessionario Carpigiani di Burolo, per la ventesima tappa di Gelato World Tour Italian Challenge, organizzato da Carpigiani in collaborazione con la sua rete di concessionari e SIGEP - Rimini Fiera e Punto IT, sponsor tecnico il latte ad alta digeribilità e la panna fresca Zymil (Parmalat) che hanno omaggiato i vincitori con una fornitura di prodotti per un intero mese. “A La Moda Veja” accede dunque alla finale italiana in programma il 23 e 24 marzo 2017 nel Campus di Carpigiani Gelato University ad Anzola Emilia (Bologna). Gusto, struttura e presentazione sono i tre parametri con i quali sono stati valutati i gelati artigianali promuovendo la scelta degli ingredienti, la maestria degli artigiani nell’elaborare la ricetta e il risultato complessivo valutato attraverso la vista, il gusto e l’olfatto. La giuria era composta da: Alfredo Mazzoccato, giornalista de Il Biellese (Presidente di giuria); Caterina Andorno, sommelier e manager dell’agriturismo Cascina Mariale; Roberto Callegari, professore dell’Istituto Alberghiero Zegna di Trivero; Ionela Grigoras, giornalista di Punto IT. In concorso c'erano anche altri canavesani: Alessia Torselli della gelateria Nevedarance di Caluso con “Cremarancia”, Andrea Lavezzo della gelateria Lato Nord di Ivrea con “Crema”, Piero Mazza della gelateria Carapina di Rivarolo con “Arancia e cannella”, Antonio Grosso Ciponte della gelateria Arthemisia di Piverone con “Noir aux pommes”. "L'idea è nata per reinvetarsi un lavoro per qualcuno che a 40 anni avrebbe avuto difficoltà a reinserirsi. E così si torna alle origini" raccontano Marco e Inga, che han saputo fare di necessità virtù, unendo ingegno e creatività. Per spostarsi si sono dotati prima di Piaggio Porter, e poi hanno ampliato il loro "parco mezzi", dotandosi di un triciclo, una bicicletta ed un carretto a mano. I prossimi appuntamenti? A La Moda Veja è stata a Masino lo scorso fine settimana con il Fai, sarà al Mercato della Terra e della Biodiversità di San Giorgio Canavese e a Paderna, in provincia di Piacenza, sempre con il Fai, il 21 e 22 maggio a Nizza Monferrato, l'11 e 12 giugno a Varese, successivamente, il 22 maggio, a San Martino Canavese per la Pedalata Gastronomica "Cibinbici" e al Wild Art Festival a Chiaverano. Inoltre, la gelateria itinerante fa parte dell'associazione "Eccellenze Canavesane", con sede a San Martino Canavese, che riunisce i migliori produttori agroalimentari del Canavese.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.