Cerca

MONCALIERI. Giardini storici e verde contemporaneo, convegno

MONCALIERI. Giardini storici e verde contemporaneo, convegno

Lavanda

La manutenzione e la gestione dei giardini e dei parchi storici, e il loro rapporto con il verde 'pubblico' contemporaneo, è il tema del grande convegno promosso dalla Città di Moncalieri, domani al Castello in occasione del 53/o Congresso mondiale dell'Architettura del Paesaggio-Ifla 2016 in corso a Torino.

Per l'occasione, architetti ed esperti di giardini e di paesaggio urbano da tutto il mondo presentano progetti, case history, ricerche nonché veri e propri cachiers de doleance. Al fine di realizzare un rete di esperti per lo scambio di dati.

La giornata è fortemente voluta dalla Città nell'ambito di un percorso iniziato nel 2015 e dedicato a rilanciare l'immagine di 'Moncalieri, città green', "con il quale si vuole promuovere - dice l'assessore alla Cultura, Laura Pompeo - un nuovo impegno a favore del patrimonio dei Parchi, dei Giardini e della Collina torinese, recentemente riconosciuta dall'Unesco. Il paesaggio verde da godere - aggiunge - spesso è vicino a casa, ma non lo si sa scorgere".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori