AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Aprile 2016 - 13:19
Lavanda
La manutenzione e la gestione dei giardini e dei parchi storici, e il loro rapporto con il verde 'pubblico' contemporaneo, è il tema del grande convegno promosso dalla Città di Moncalieri, domani al Castello in occasione del 53/o Congresso mondiale dell'Architettura del Paesaggio-Ifla 2016 in corso a Torino.
Per l'occasione, architetti ed esperti di giardini e di paesaggio urbano da tutto il mondo presentano progetti, case history, ricerche nonché veri e propri cachiers de doleance. Al fine di realizzare un rete di esperti per lo scambio di dati.
La giornata è fortemente voluta dalla Città nell'ambito di un percorso iniziato nel 2015 e dedicato a rilanciare l'immagine di 'Moncalieri, città green', "con il quale si vuole promuovere - dice l'assessore alla Cultura, Laura Pompeo - un nuovo impegno a favore del patrimonio dei Parchi, dei Giardini e della Collina torinese, recentemente riconosciuta dall'Unesco. Il paesaggio verde da godere - aggiunge - spesso è vicino a casa, ma non lo si sa scorgere".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.