Vivere un’esperienza di sopravvivenza come Robinson Crusoe nello spazio urbano per invitare i ragazzi ad una riflessione sul consumo consapevole. Questo è il progetto del centro di educazione al consumo consapevole a cui hanno partecipato alcune classi delle scuole elementari e medie del territorio settimese. È stato proposto ad ognuna di loro il gioco di Robinson Crusoe, ideato dalle animatrici Nova Coop con le esperte Giulia e Serena, le bibliotecarie di Archimede, le maestre delle classi elementari 5ªA, 5ªB della Andersen, 5ªA della Rodari, 5ªA della Giacosa, e curato dall’attrice settimese Mariella Fabbris, a cui hanno partecipato anche le classi 2ªE e 2ªB della Gobetti e la 1ªC della Matteotti. Ai ragazzi è stato chiesto di inventarsi un nuovo Robinson Crusoe , un eroe odierno che sappia orientarsi e districarsi nei supermercati, a scuola, in biblioteca e nella città settimese. Nel primo incontro gli studenti divisi in gruppo hanno fatto la spessa alla Coop di via Fantina scegliendo gli alimenti e gli oggetti necessari per la sopravvivenza, tenendo conto dell’esperienza di Robinson. Finita la spesa si sono riuniti in biblioteca per scoprire cosa hanno scelto i vari gruppi per sopravvivere, mentre le bibliotecarie leggevano dei brani significativi dell’opera di Daniel Defoe, le operatrici Giulia e Serena premiavano o penalizzavano i gruppi in base ha chi ha fatto una spesa consapevole, ripensando all’utilizzo delle risorse naturali, della conservazione dei cibi, dell’acquistare le cose necessarie e non fare sprechi. Nel terzo incontro con l’attrice Mariella Fabbris hanno ripensato all’esperienza dei primi due incontri e cercato e trovato modalità per raccontarla. Tutte le classi racconteranno l’esperienza vissuta nella sala Levi della biblioteca Archimede martedì 19 aprile, presso la biblioteca Archimede, con canti e letture, tratte dal libro di Daniel Defoe “Robinson Crusoe”, per trasmettere le loro riflessioni sull’argomento.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.