È stato rimosso il cancello di via Ariosto che impediva il passaggio sulla pista ciclabile che porta dal piazzale Freidano al centro cittadino. Da circa un anno il Movimento 5 Stelle e alcuni cittadini settimesi si erano battuti per far aprire il cancello posizionato proprio a metà della ciclabile e durante l’ultimo consiglio comunale dopo una question time della consigliere grillina Monica Nucetto, il sindaco Fabrizio Puppo ha informato quest'ultima che il cancello è stato rimosso. Si chiude così una vera e propria odissea. Quel cancello è stato ripetutamente chiuso prima con lucchetti e poi con il fil di ferro non si sa bene da chi, evidentemente per scoraggiare il passaggio dei ciclisti. Un esito positivo per Legambiente e i grillini che sperano sia il primo passo per la riqualificazione della pista ciclabile che dovrebbe collegare l'Ecomuseo alla Torre Medioevale. “Legambiente ringrazia l'Amministrazione comunale che ha permesso questo evento- spiega Gianni Ronchetti, volontario di Legambiente ed ex consigliere comunale-, la consigliera Nucetto che ha sollevato e seguito la questione in consiglio comunale e tutti coloro che, negli anni, hanno segnalato alle autorità questa anomalia.Legambiente auspica che i lavori per il completamento dell'opera vengano fatti al più presto onde evitare altre spiacevoli interferenze. Lavori come il posizionamento di blocchi per le automobili all'ingresso della pista di via Ariosto in modo tale da impedire il parcheggio selvaggio dei mezzi proprio davanti alla ciclabile, spesso le auto sbarrano il passaggio alle biciclette, bisognerebbe realizzare le indicazioni per l'Ecomuseo sui due cartelloni già installati sulla pista e la segnaletica che indichi la presenza della pista, riassettare il percorso ciclabile, difficile da riconoscere perché coperto da fango ed erba, rimettere in uso il ponte in legno su via Freidano (ora chiuso perché pericolante, ndr).Abbiamo già numerose piste ciclabili sul territorio settimese, prima di andarne a crearne altre (progetto VenTo, ndr) bisognerebbe aggiustare quelle esistenti e poi proseguire con la realizzazione e i collegamenti con le altre. Questa ciclabile dovrebbe collegare l'Ecomuseo alla Torre Medioevale, passando per il Mulino Vecchio, ancora da sistemare, ma per ora non è mai stata completata. Con le piste ciclabili attuali si potrebbe collegare benissimo il Villaggio Olimpia a Chivasso, senza dover creare molto di nuovo”."Siamo contenti del risultato raggiunto- dichiara Nucetto- ma speriamoche la pista e il ponte sul piazzale Freidano vengano risistemata per consentire ai cittadini di usufruire di quel tratto di pista e di area verde”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.