Cerca

SETTIMO TORINESE. Mai più schiave, storie di donne all'Ecomuseo

È stata inaugurata giovedì pomeriggio la mostra “Mai più schiave”, ospitata dal 15 al 22 marzo presso l’Ecomuseo del Freidano, inserita all’interno della rassegna “Rifugi. Accoglienza e cura un diritto di tutti” a cura dell’attrice settimese Elena Ruzza e nell’ambito del progetto Sprar.   Una mostra fotografica del Pime che racconta le storie vere di giovani donne nigeriane, ingannate nel loro paese d’origine per venire in Italia a cercare e trovare un futuro migliore e in realtà costrette con la violenza a prostituirsi. Immagini di denuncia che vogliono far conoscere la tragedia di migliaia di ragazze, i cui corpi sono stati messi in vendita nei marciapiedi delle nostre città. “Una mostra però anche di speranza- spiega la Ruzza- che vuole far sapere che contro tutto questo si può ingaggiare-e vincere- una vera lotta per il riscatto”.   Le immagini sono della reporter Silvia Morara e i testi della giornalista di “Mondo e Missione” Anna Pozzi. L’apertura della mostra è stata un’occasione per presentare Casa E.M.M.A.U.S. e la parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa. Inoltre è stata presentata la graphic novel “Trattate Male”, sul tema della tratta degli esseri umani, della giornalista e responsabile della comunicazione internazionale della Croce Rossa Italiana Laura Bastianetto e i disegni di Valerio Chiola.   Presenti all’inaugurazione il vicesindaco Elena Piastra e l’assessore Silvia Favetta e alcuni rappresentanti di realtà coinvolte nel progetto tra cui Cinzia Messineo, vicepresidente di Casa dei Popoli che ha organizzato nella mattinata di giovedì un incontro per gli studenti del Galileo Ferraris con l’autrice Laura Bastianetto e una visita alla mostra “Mai più schiave”, l’intervento pomeridiano della Bastianetto all'Ecomuseo e una cena somala presso Il Ristorante della Suoneria con ospite speciale l’autrice della grapich novel e la presentazione del progetto di accoglienza femminile di donne vittime della tratta dell’ong Cisv.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori