AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2016 - 19:13
Ivrea
Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi della Città d’Ivrea, nei mesi scorsi è stato incaricato dal Consiglio Comunale di trovare un luogo simbolico, ed un nome, dove impiantare un giardino-roseto per non dimenticare le stragi nel Mediterraneo.
Nell’attesa della sua inaugurazione, che ci si augura possa avvenire prima della marcia della pace prevista per il nove giugno, si è deciso di approfondire il tema dell’immigrazione, con uno sguardo particolare verso il problema delle numerose morti nel Mar Mediterraneo, ed il tema dei rifugiati attraverso la visione, in questi giorni, di due cortometraggi.
Sarà proiettato il cartone animato Frontiers, vincitore del concorso “Fammi vedere” del Consiglio Italiano per i Rifugiati, ed il documentario “Yema e Neka”, selezionato nella sezione Orizzonti vicini del Trento Film Festival, che il regista Matteo Valsecchi ha gentilmente e gratuitamente concesso alla visione; i ragazzi potranno ascoltare, inoltre, le testimonianze di alcuni ospiti dello SPRAR di Ivrea dal 2015.
I bambini delle primarie si sono trovati al Cinema Politeama lunedì 21 marzo, mentre i ragazzi delle classi 3° delle scuole medie, Falcone e Arduino, assisteranno alle proiezioni presso i loro plessi scolastici.
Nello specifico i ragazzi delle classi 3° delle scuole medie accoglieranno nei loro istituti due ragazzi di diciannove anni, Gouled, originario della Somalia ed Abdullah, originario del Ghana.
I bambini delle primarie accoglieranno tra loro Kemo, ventunenne originario del Gambia. Le attività sono state realizzate grazie al lavoro del gruppo che sostiene il CCRR, composto da alcuni insegnanti degli otto plessi scolastici coinvolti nel progetto e dal personale dell’ufficio istruzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.