Cerca

SETTIMO TORINESE. L'Open Mic della Suoneria stupisce sempre

L’appuntamento mensile con l’Open Mic, presso il Ristorante della Suoneria, riesce sempre a stupire. Giovedì sera della kermesse, infatti, sei artisti, tra cui alcuni veterani della serata, si sono alternati sul palcoscenico regalando grandi emozioni.   Una bella novità è stata la prima esibizione di Robert Moscalewk che ha letto un estratto di un romanzo scritto da lui in inglese, incantando il pubblico presente con le sue parole. Dopo questo momento letterario si è passati al cantautorato di Fabrizio Fusaro che, chitarra alla mano, ha suonato e cantato le sue canzoni.   Maria Teresa Amore e il suo ukulele hanno spaziato da cover di vario genere tra cui l’ultima hit di Max Gazzè “La vita come”. La band Onders, alla sua seconda esibizione sul palcoscenico dell’Open Mic dopo quella di gennaio, si è esibita in alcuni brani scritti e musicati da loro ricchi e per la prima volta hanno suonato il loro ultimo inedito intitolato “Gli ultimi”. Il trio L’Ultimo Minuto, composto da Sara Borellini (voce), Carlo Ginepro(chitarra), Cristiano Actis Zanino (batterista), invece, hanno cantato e suonato tre cover di vari artisti tra cui Lana del Ray e i Train, visto l’entusiasmo del pubblico hanno concesso un bis con “Come Together” dei Beatles. Infine Renato Ravarino ha deliziato il pubblico con la sua musica.   Serata dopo serata, l’Open Mic sta diventando un vero e proprio luogo di espressione dell’arte in tutte le sue forme, permettendo a tanti artisti di casa nostra di poter esibirsi di fronte ad un pubblico sempre entusiasta ad ascoltare nuove sperimentazioni. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 31 marzo.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori