Cerca

SETTIMO TORINESE. Le donne Libere e Resistenti conquistano il palcoscenico

Continua la rassegna “Rifugi”, accoglienza e cura un diritto di tutti, a cura dell'attrice settimese Elena Ruzza. Domenica pomeriggio presso il teatro civico Garybaldi è andato in scena lo spettacolo teatrale “Libere e Resistenti”. Nato undici anni fa, nel 2005, attraverso il progetto “Non mi arrendo, non mi arrendo!”, promosso dalle donne dello Spi-Cigl di Torino per celebrare il sessantesimo anniversario della Liberazione.   Un progetto per un teatro di donne per le donne in cui sul palcoscenico si sono alternate in questi 11 anni tantissime donne tra cui diverse partigiane. "Libere e Resistenti" è uno spettacolo sulle donne che hanno partecipato alla Resistenza per mantenere viva la memoria di quegli anni e il loro grande impegno come “combattenti, sorelle, reduci, partigiane, sante, bandite, madri, ribelli, scienziate, nipoti, staffette, analfabete, deportate, sindacaliste, figlie, studentesse”.   Il coordinamento e la regia dello spettacolo sono a cura di Gabriella Bordin, Mariella Fabbris ed Elena Ruzza, le ultime due presenti anche sul palcoscenico. Presenti in sala anche il sindaco Fabrizio Puppo e il vicesindaco Elena Piastra. Il prossimo appuntamento con la rassegna sarà la mostra "Mai più schiave" presso l'Ecomuseo del Freidano, visitabile dal 18 marzo al 20 marzo.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori