AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Marzo 2016 - 10:00
“Qui trovate l’unico partito vero e l’unica lista civica vera sul territorio sanmaurese. Tutto il resto è fuffa”. In molti potranno obiettare che forse proprio così non è, ma tant’è: con questa frase di Roberto Pilone si può riassumere il contenuto della presentazione ufficiale della coalizione Lega Nord - San Mauro Domani, andata in scena nella serata di giovedì 17 in sala Alpi. Una sala gremitissima per l'occasione.
Le due forze hanno ufficializzato il patto d’acciaio che le condurrà mano nella mano alle elezioni di giugno. Ufficiali sono anche i protagonisti: Davide Benedetto sarà il candidato sindaco, Pilone il suo vice. Gianni Toso - vicepresidente di San Mauro Domani - e Marco Beltramo, segretario leghista, i rispettivi “alfieri”. Fa un passo indietro Giacomo Coggiola, seduto tra il pubblico, mentre si presentano parecchi volti nuovi da entrambe le parti. Su tutti Claudio Cericola, ex presidente dell'associazione Orsarese (dimessosi per tempo per non creare alcuna polemica o conflitto d'interessi), che sarà candidato con San Mauro Domani.
Tante le frecciatine lanciate all’indirizzo degli “ex colleghi” di centrodestra e più in generale agli altri competitors. Protagonista assoluto uno scatenato Pilone, tirato a lucido per l’occasione dopo anni di assenza nei luoghi chiave della politica sanmaurese. “Gli altri partiti del centrodestra, anche a livello nazionale, sono ridicoli - ha attaccato il leghista -. A livello locale sono ancora peggio… Questa sarà una campagna violenta, per tutto quello che ci aspetta. Ma i nostri avversari troveranno da noi le debite risposte”.
Il leitmotiv della serata, sviscerato in maniera più moderata da Beltramo, Benedetto e Toso, è a grandi linee questo.
Punto primo: gli ultimi cinque anni sono stati disastrosi, al contrario dei precedenti dieci in cui la gestione di Coggiola ha lasciato dietro sé tante cose buone.
Punto secondo: All’interno di Lega e San Mauro Domani ci sono gli elementi necessari ad amministrare la città in modo migliore, con maggior pragmatismo e una conoscenza più concreta dei problemi di San Mauro.
Punto terzo. “Il percorso sarà difficilissimo, ma con l’aiuto di tutti sono sicuro che riusciremo nel nostro intento”. Lo dice Benedetto, lo pensano tutti. La scelta di non andare con Paola Antonetto, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Due Ponti ha sicuramente reso il percorso più difficile in termini quantitativi. Ma, come specifica Toso, “questa coalizione non è un ripiego tra persone che sono rimaste col cerino in mano, bensì il frutto di una scelta ben precisa. Nella Lega abbiamo trovato persone molto pragmatiche, persone con cui intessere dei rapporti senza pregiudiziali, arroccamenti, supponenza o arroganza che invece spesso capita di trovare”.
Chi vuol capire capisca, insomma.
Nessuno spazio per le domande, nella serata di presentazione della lista. Un peccato, magari anche solo uno dei presenti in sala avrebbe potuto o voluto qualche risposta dai “big” della coalizione.
C’è stato il tempo, invece, per l’intervento di Riccardo Molinari, segretario della Lega Nord Piemont, il quale ha assicurato che “la Lega ha scelto di non perdere tempo nelle pastoie dei dibattiti, delle trattative, dello squallido bailamme che ormai ha annoiato tutti”. Non è proprio così - in realtà sono mesi che la Lega temporeggia, mentre “l’altro centrodestra” ha già chiuso i giochi - ma perdoniamo Molinari che giustamente non può conoscere la situazione di ogni singola realtà piemontese.
E quando il segretario regionale dice che la Lega cerca comunque “una convergenza più ampia possibile nel centrodestra”, viene immediatamente corretto da Marco Beltramo: “Non cerchiamo nessuna alleanza, stiamo bene così!” dice il segretario sanmaurese, sommerso dagli applausi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.