Ad ogni pioggia un brivido alla schiena. In questi anni i residenti di via Roma e via Tripoli hanno dovuto incrociare le dita sperando che non ricapitassero più temporali come quello che si era abbattuto sulla zona nell'aprile del 2013. Ora potranno dormire sonni tranquilli. Da dieci giorni, infatti, sono cominciati i valori a cura della Smat per mezzo milione di euro. Un piano di intervento suddiviso in tre lotti, avviato grazie ad una serie di incontri e confronti tra i tecnici della ditta torinese ed il comune: si interviene nei tratti da Piazza Falcone a via Roma, sul collettore da via Roma a piazza Martiri e sulla via che si dirige al Castello. In questi giorni non sono mancate anche alcune lamentele da parte di qualche residenti per i disagi relativi alla viabilità ma bisogna tenere duro se si desidera un territorio sicuro. All'incirca un mese. Dopodiché la fognatura sarà come nuova. "I lavori, che si cercherà di concludere nel più breve tempo possibile, sono cominciati a valle – sottolinea il sindaco Alessandro Perenchio – in modo da recuperare tutta l'acqua e farla defluire, altrimenti sarebbe schizzata fuori dai tombini e sarebbe stato un disastro". Sono iniziati quindi da via Tripoli, lotto inserito recentemente su sollecito dell'amministrazione, mentre gli altri erano già preventivati nel piano delle opere pubbliche da tempo. "Il rapporto con la Smat è buono, costruttivo – aggiunge Perenchio -, se c'è un'urgenza interviene. Indubbiamente avendo a che fare con reti vecchie a volte possono capitare sorprese ma la disponibilità a verificare c'è sempre stata, non possiamo assolutamente lamentarci. Le procedure sono lunghe perché servono le autorizzazioni dal parte dell'Ato e le abbiamo ottenute. E' un intervento risolutivo, necessario, perché quando arrivavano forti temporali la fognatura non era abbastanza capiente e via Roma e via Tripoli andavano sott'acqua". Intanto, venerdì scorso, per la prima volta dopo anni, l'Ato ha incontrato gli amministratori comunali del territorio, proprio a Pavone.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.