Cerca

SETTIMO TORINESE. Partiti i laboratori di riciclo alla scuola Calvino

3HIMG-20160307-WA0000 (1) Da mercoledì 2 marzo sono iniziati alla scuola media Calvino i laboratori di riciclo con l’associazione Il Papavero. Un progetto ri-eco green che si articolerà in quattro incontri che si svolgeranno a marzo con le classi 3H, 2H e 1G.   Le attività sono finalizzate alla partecipazione al progetto Unesco, il tema di quest'anno è "Luce, sorgente di vita". Roberta Gaidano e Debora Vedusti, presidente e vicepresidente de Il Papavero, hanno deciso di realizzare con le classi due progetti: uno legato alla luce naturale che sarà la realizzazione di un Bonseki, ossia un micro-giardino in stile zen; l’altro legato alla luce artificiale con la creazione di lampade con bottiglie di plastica, boccioni dell’acqua e in stile vintage (anni ’50) prodotte tutte con materiale di recupero e provviste di lampadine a led e a basso consumo energetico. I docenti coordinatori del progetto sono Luca Vinai, Laura Zucca e Angela Filardo.   Le produzioni dei ragazzi, oltre ad essere presentate a maggio nell'ambito del progetto Unesco, concorreranno anche in autunno al Premio Non Sprecare 2016.   "Il messaggio che vogliamo portare ai ragazzi è l’importanza del riciclo- spiega Roberta-, del non sprecare, di trasformare e riutilizzare gli oggetti in modo utile e creativo”. “È un’esperienza positiva per i ragazzi- dichiara la preside Anna Ruggiero- che amano la dimensione ludica dell'insegnamento. Inoltre è un modo divertente per sensibilizzarli verso problematiche molto serie come l’attenzione all’ambiente e al riciclo”.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori