Cerca

SETTIMO TORINESE. L'outlet assumerà 450 persone

Dal 15 giugno al 15 luglio 2016 si potranno mandare i curriculum vitae per lavorare all'Outlet del Lusso. Già la scorsa settimana durante l’incontro con il sindaco Fabrizio Puppo all’Unitre si era accennato ai circa 450 posti di lavoro che potrebbe generare la nuova struttura in costruzione in via Torino, nel corso della riunione con i cittadini del Villaggio Olimpia l’assessore Massimo Pace ha spiegato le modalità con cui si svolgeranno le assunzioni.   “Dal 15 giugno al 15 luglio 2016 Torino Outlet Village aprirà un portale sul web in cui ciascuna persona entrerà e si potrà iscrivere- spiega Pace-, compilando il curriculum vitae direttamente sul portale. Sarà una grande banca dati da cui potranno attingere e scegliere. Non si accetteranno curriculum cartacei. Si richiedono giovani con un'ottima conoscenza della lingua inglese, ma non è escluso che accettino persone anche più grandi.   Le mansioni saranno soprattutto commesse e magazzinieri. Verranno realizzati anche 4 ristoranti e 2 bar quindi serviranno anche camerieri, baristi e addetti alle pulizie. Le assunzioni partiranno da dopo Natale, intorno ai primi di gennaio 2017. 400 giovani fino ai 35 anni, inoltre, potranno venire formati all'Enaip di Settimo, con una ventina di classi composte da 20 persone. Ovviamente non è scontato che chi farà il corso verrà immediatamente assunto, dipenderà sempre dalle esigenze e dalle scelte della società ma è comunque un'opportunità. Inoltre, vista l'efficienza che si richiede per coloro che lavorano all'interno degli outlet, avere persone che vivono a pochi kilometri di distanza per loro significa che con pioggia, neve, sole, scioperi le persone riescono comunque a raggiungere il luogo di lavoro”.  

SE VUOI SAPERNE DI PIU'

ACQUISTA IN EDICOLA LA VOCE DI MARTEDì 8 MARZO

     
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori