Cerca

SETTIMO TORINESE. "Basta parcheggi selvaggi!"

Parcheggi selvaggi in via San Mauro durante l’uscita dei bambini dalla scuola elementare Rodari. I condomini del civico 19 e 21 sono esasperati e chiedono più controllo da parte delle autorità.   “È una cosa invivibile- spiegano-. Dalle ore 16, alcuni giorni già dalle 15,45, siamo prigionieri in casa, non possiamo uscire né dal garage e né dai parcheggi lungo la via, perché ci sono le macchine parcheggiate in doppia fila, a volte anche terza, fino alle 16,30 e oltre. Chi viene a prendere i bambini molla la macchina dove capita senza nessuno dentro e, se qualcuno del condominio ha bisogno di prendere la sua, magari anche con urgenza per un imprevisto, deve trovare prima il proprietario di quella che gli sbarra l'uscita.   Ormai lo sappiamo e, se dobbiamo uscire in quella fascia oraria, tiriamo già fuori la macchina dal garage o la parcheggiamo da un'altra parte. Ma se succede qualcosa di improvviso e dobbiamo prendere la macchina a quell’ora, come facciamo? Ci sono 50 box auto e due uscite con tanto di cartello di passo carraio e puntualmente qualcuno che si infila davanti. È un problema che abbiamo da tanti anni ma nell’ultimo anno la situazione è peggiorata. Poi se proviamo a chiedere al proprietario di spostarsi o di non parcheggiare più in doppia fila, la maggior parte delle volte ci tocca pure litigarci. Spesso parcheggiano anche sulle strisce pedonali”.   E in tutto questo i vigili? “Ci sono quasi sempre- continuano-, vedono perfettamente la situazione, però dirigono solo il traffico. Siamo andati a parlare con loro più volte ma non è cambiato nulla. Quando andavano a scuola i nostri figli se solo provavi a parcheggiare in doppia fila ti facevano subito la multa”. La mattina, invece, nonostante ci sia sempre un po’ d’ingorgo, la situazione è più gestibile.   I condomini, inoltre, chiedono anche al comune di Settimo di effettuare la pulizia dei marciapiedi e dei parcheggi di fronte ai civici 19 e 21. “Siamo andati 3 volte al comune per richiedere di mettere un divieto di sosta per la pulizia di quest’area- dichiarano-. Almeno una volta al mese, visto che viene pulita solo una volta l’anno- durante il Carnevale, unico giorno in cui il parcheggio è vuoto- perché la macchina delle pulizie non riesce ad arrivare e quindi pulisce solo dall’altro lato. Dal comune hanno detto che avrebbero provveduto, stiamo ancora aspettando”.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori