AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2016 - 13:51
Il “Comitato per la Democrazia Diretta e il Bilancio Partecipativo” e gli ex componenti dei Comitati di Quartiere hanno ripreso la loro attività con il chiaro intento di portare sul tavolo del sindaco Roberto Falcone le loro istanze e fare le “pacifiche pressioni” affinché il tema legato alle elezioni dei Comitati di Quartiere avvenga in tempi celeri.
In queste settimane saranno organizzate alcune assemblee con la cittadinanza nei vari rioni per capire quali siano le problematiche dei residenti.
“Il nostro intento – spiegano all'unisono i componenti – è quello di organizzare una serata di confronto con l'amministrazione comunale, con tanto di proposte da mettere agli atti. Sperando che abbiano voglia di confrontarsi con noi e visti gli ultimi episodi non ne siamo così convinti, ma speriamo di doverci ricredere”.
Una battuta sottile che riporta alla mente il famoso “Caso Napoletano” del dicembre scorso e che tanto ha fatto parlare nella Reale, con l'acceso scambio di vedute e qualche parola al veleno fra Giuseppe Napoletano, coordinatore del MeetUp dei 5 Stelle di Venaria, e Raffaele Longo del rione di Altessano.
“Un episodio grave ma che non ferma la nostra attività - affermano Antonio Nocerino, Raffaele Longo, Antonio Ciccarelli, Dario Mauro e Rolando Dal Piaz, tutti componenti del Comitato – D'ora in poi Napoletano non prenderà parte alle riunioni per una decisione presa all'unanimità dai componenti del Comitato. Ma noi vorremmo continuare ad avere un dialogo con Falcone e con l'assessore Paola Saja, visto che il Movimento 5 Stelle si professa molto vicino alle tematiche della democrazia diretta e del bilancio partecipativo. Anche se quella sera prenatalizia ci è parso come non vogliano farsi condizionare dalle richieste dei cittadini, quasi fossimo un ostacolo. Ma magari è solo la posizione di un componente, che però in questi lunghi anni di battaglie per la Tav, per l'ospedale, per la democrazia in città, per le varianti non si è mai visto. Speriamo sia solo la seconda ipotesi e che il sindaco e l'assessore competente in questo nuovo anno si decidano ad incontrarci e a non fare solo incontri di massa come quello in piazza dell'Annunziata. Stiamo ancora aspettando che il tour dei neo amministratori prosegua negli altri rioni”.
Intanto, in settimana, il Comitato incontrerà le forze di opposizione per parlare con loro delle problematiche dei diversi rioni e per far conoscere gli atti relativi al Bilancio partecipativo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.