Cerca

RIVAROLO. Eduscopio: Moro eccellenza per diplomati nel mondo del lavoro

Eccellenti risultati all'Eduscopio, il misuratore del rapporto tra mondo dello studio e mondo del lavoro istituito dalla Fondazione Gianni Agnelli: l'Istituto "Aldo Moro" di Rivarolo si è piazzato al primo posto per la percentuale di diplomati che lavorano e il Liceo al sesto posto relativamente alla media dei voti e di crediti alle università. "L’idea è semplice: per capire se una scuola dà buone basi, andremo a vedere cosa è successo a chi si è diplomato in quella scuola“ spiega sul suo sito la Fondazione, istituto indipendente di cultura e di ricerca nel campo delle scienze umane e sociali fondato nel 1966 dalla Fiat e dall’IFI . L’idea di fondo di questo progetto è proprio quella di valutare gli esiti successivi della formazione secondaria: i risultati universitari degli studenti ed i risultati ottenuti nel mondo del lavoro dopo il diploma per trarne un’indicazione di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono. eduscopio1Per quanto riguarda la Sezione Scientifica, facendo una ricerca fra le scuole ad indirizzo scientifico in un raggio di 30 km da Rivarolo, il Moro risulta in sesta posizione relativamente all’indice FGA (un indice che mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti all’università, normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50% ad ognuno dei due indicatori). Per quanto riguarda la ricerca sugli ingressi nel mondo del lavoro, la Sezione tecnica del Moro risulta al primo posto per ciò che riguarda la percentuale di diplomati che lavorano dopo aver conseguito un diploma di indirizzo tecnico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori