AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Gennaio 2016 - 17:26
Se ne parla da tempo immemore. Ma stavolta si passa dalle parole ai fatti. Il Consiglio Comunale quassolese ha deliberato, il 22 dicembre scorso, l'acquisto della ex Casa Cantoniera, l'immobile situato in paese in via San Rocco n.17, abbandonato ormai da un sacco di anni, un ex centro di manutenzione proprietà di Ativa, la società che ha in concessione il tratto di autostrada Torino-Aosta. Una scelta un po' in controtendenza rispetto alla politica romana che indirizzerebbe i comuni a sbarazzarsi, invece, il più possibile degli immobili. Ma il Sindaco Elena Parisio lo aveva previsto nel suo programma già dal mandato precedente. L'acquisto costerà più di 60mila euro e potrà essere destinato al ricovero dei mezzi, secondo la perizia eseguita nella primavera scorsa dal tecnico Davide Luciani.
Contrari i tre consiglieri di minoranza Massimo Giugler, Andrea Perfetti e Antonietta Izzo. Per diverse ragioni. Tanto per cominciare perché la scelta sarebbe anacronistica: Quassolo è zeppo di case sfitte, e poi si tratta di un immobile fuori mercato, attaccato all'autostrada, nessun privato lo comprerebbe, oggi. In secondo luogo Quassolo ha appena costituito l'Unione di Comuni con Tavagnasco e Quincinetto. "Il nuovo ente – sottolinea il capogruppo Giugler - dovrebbe servire ad ottimizzare gli spazi e le attrezzature comuni senza far nuovi acquisti. Sarebbe auspicabile un confronto per centralizzare e economizzare". Infine resta la sproporzione tra costi ed utilità, specie perché non si sa quanto sarà, in definitiva, l'ammontare. Alcuni mesi fa la minoranza aveva presentato un'interpellanza per apprendere quali spese richiederebbe la ristrutturazione. Domande rimaste senza risposta.
"I macchinari e le attrezzature del Comune non sono così abbondanti da giustificare acquisto del genere, anche perché al momento ci sono soluzioni alternative – sottolinea Giugler -. Vorremmo vedere dei preventivi di spesa".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.