AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Gennaio 2016 - 12:38
Saranno presentati sabato 9 gennaio alle 15 presso la Chiesa Santa Marta i desideri e le idee maggiormente dei bambini partecipanti all'iniziativa “Natale insieme – la scatola dei desideri” promossa dall’Assessorato alla Cultura. Sono state realizzate delle scatole e delle schede di partecipazione che, fino al 7 gennaio, ogni bimbo potrà compilare e imbucare. Si possono trovare presso i Commercianti, da cui è possibile ricevere un piccolo regalo. "I bambini che non sono ancora capaci di scrivere – sottolinea l'Assessore Irene Ferrero - possono avvalersi del disegno". E non è tutto. In questo periodo l’Assessorato alla Cultura ha deciso di posizionare un albero di Natale nella rotonda tra le scuole primaria e materna, fatto addobbare ai bambini della materna, acquistando, su indicazione della Direzione Didattica, il materiale necessario. Il Comune ha messo a disposizione un contributo di 600 euro, finanziato per 250 euro con fondi propri e per 350 euro grazie ad una generosa offerta della dottoressa Vilma Duretto, psicologa che, durante l’anno scolastico 2014/2015, aveva tenuto gratuitamente il corso “Educhiamoci al rispetto: conoscere le nostre emozioni” rivolta alle classi quinte della scuola primaria di Pavone. L'idea ha trovato d'accordo tutti: Istituto Comprensivo, Pro Loco, Commercianti e Associazioni che si sono detti disponibili a collaborare. Il 9 gennaio non mancheranno alcune sorprese per i piccoli...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.