Cerca

VENARIA. Disabili: Reggia aderisce a 'Museo per tutti'

VENARIA. Disabili: Reggia aderisce a 'Museo per tutti'

Reggia di Venaria

La Reggia di Venaria ha aderito al progetto sperimentale 'Museo per tutti' ideato dalla onlus l'abilità e finanziato dal Fondazione De Agostini, mirato a rendere più fruibile il patrimonio e la bellezza della struttura sabauda alle persone con disabilità intellettiva.

In due anni, a partire da gennaio, la Reggia metterà a punto percorsi, materiali cartacei e scaricabili dal sito dalle famiglie prima di accedere al museo. Formerà inoltre il suo personale in base ad un nuovo metodo della comunicazione aumentativa alternativa e cognitivo-comportamentale, già adottato al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. E anche da altri grandi musei come il Moma e il Metropolitan di New York ed il Victoria Albert Museum di Londra.

"I musei hanno una funzione sociale, hanno il compito di educare e formare cittadini di tutte le età attraverso il bello, la cultura e la conoscenza - ha spiegato oggi alla Venaria, Carlo Riva, direttore della onlus l'abilità - e questo deve valere anche per le persone disabili e alle loro famiglie che molto spesso si isolano e non riescono a godere del patrimonio culturale. E' un fattore di democrazia e giustizia".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori