AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Dicembre 2015 - 14:20
Tasse
Lunedì 14 dicembre, alle 21, nella sala consigliare del Comune, si svolgerà un incontro pubblico con il Senatore Mauro Maria Marino, presidente della commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica. Il Senatore Marino, cheil Sindaco Alberto Rostagno presenterà ed introdurrà, converserà sul tema: "I Comuni e la legge di stabilità". Sono invitati sia amministratori che cittadini.
Il senatore Mauro Maria Marino torinese, funzionario della regione Piemonte, è stato eletto per la prima volta a Palazzo Madama nel corso della XIV legislatura, ed è stato confermato nella XV e nella XVI. Attualmente, nella XVII legislatura, è anche componente della commissione Affari Costituzionali e della commissione Politiche dell'Unione europea.
Sarà a Rivarolo per incontrare i sindaci e gli amministratori della cosiddetta zona omogenea Canavese Occidentale dell'rea Metropolitana di Torino per parlare della Legge di Stabilità 2016. In particolare nella serata si parlerà dei provvedimenti principali della legge di stabilità che andranno a riguardare i comuni, con l’intervento più importante che riguarderà l’abolizione delle tasse di Imu e Tasi sulla prima casa e sui terreni agricoli. La legge di stabilità 2016 deve essere ancora definitivamente approvata, pertanto i suggerimenti, le criticità riscontrate e le critiche degli amministratori locali troveranno nel Senatore Marino il giusto interlocutore, essendo lui il principale estensore della legge stessa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.