Cerca

SAN MAURO. Claudio Viano è il candidato sindaco di AD e Sinistra

SAN MAURO. Claudio Viano è il candidato sindaco di AD e Sinistra

Claudio Viano, candidato della coalizione, e Serena Stefani, presidente di AD

Una mossa a sorpresa che ha spiazzato un po’ tutti, anche gli addetti ai lavori. Nessuno, nell’ambiente, si aspettava che il “blocco a sinistra” composto da Alternativa Democratica e Sinistra per San Mauro uscisse allo scoperto così presto, mentre le altre compagini politiche ancora sono alla ricerca di soluzioni a situazioni a dir poco complicate. E invece, da domenica si è aggiunto un secondo nome all’elenco dei candidati sindaco in corsa per le elezioni 2016, accanto a Marco Bongiovanni (Movimento 5 Stelle).   È Claudio Viano, medico sanmaurese di 62 anni, il nome scelto dalla coalizione composta da AD e Sinistra per San Mauro per guidare la compagine al voto. La decisione è stata unanime, “quasi bulgara”, come l’ha definita lo stesso Viano. Una mossa, questa, che ha alcuni risvolti immediati. Innanzitutto trascina la coalizione fuori da una “girandola” di alleanze, trame, discussioni, che la vedeva un giorno affiancata al Pd, il giorno successivo accanto alla nuova lista civica del sindaco Dallolio, il giorno ancora dopo a dialogare amabilmente con San Mauro Domani. Ora, invece, Ad e la sinistra hanno un loro candidato: le carte sono sul tavolo, chi vorrà condividere un percorso dovrà partire da questo dato di fatto innegabile.   Il risvolto della medaglia è che la decisione “isola” le due liste, alzando un muro nei confronti delle altre forze politiche sanmauresi. Chi vorrà allearsi con loro, dovrà accettare Viano come candidato a tutti i costi? “La nostra non è una candidatura di bandiera, buttata lì così - spiega Serena Stefani, presidente di AD -. Continueremo a dialogare con altre forze politiche per allargare la coalizione, ma sul nome del candidato o riteniamo che la proposta alternativa sia migliore e più rappresentativa, oppure non siamo disposti a giocarci i posti”. Difficile, per non dire impossibile, che i principali soggetti dell’area di centro-sinistra - il Partito Democratico e la nascente lista civica di Ugo Dallolio - potranno accettare la candidatura di Viano. Ecco perché la coalizione composta da Ad e dalla Sinistra, probabilmente, è già oggi al completo.   Quello che la contraddistingue e la contraddistinguerà da qui fino alle elezioni, innegabilmente, è la qualità dei contenuti proposti. “Noi vogliamo parlare di contenuti, vogliamo dire ai cittadini cosa abbiamo intenzione di fare - spiega Bruno Bonino, leader di Sinistra per San Mauro -. Le altre liste e coalizioni stanno facendo un gioco non bello: dicono «io sono in grado di vincere e governare, quindi votatemi!». Ma nessuno chiarisce cos’ha intenzione di fare, nessuno approfondisce i tanti aspetti da migliorare a San Mauro. Il nostro impegno è di presentarci con idee e proposte”. Un concetto, questo, ribadito a gran voce da Claudio Viano: “Sono tanti gli argomenti che meritano almeno una serata pubblica di discussione, dalla sicurezza allo sviluppo economico del territorio, fino ai rifiuti. In particolare ci sta a cuore il rapporto di San Mauro con gli enti sovracomunali, perché non possiamo subire passivamente le decisioni prese sulla nostra testa da enti di cui però facciamo parte, e in cui dovremmo contare di più”.   Il programma della coalizione è già “in fase avanzatissima”. Per questo “abbiamo sentito la necessità di iniziare ad organizzare la «partita» verso le elezioni per tempo, così da avere una scaletta di cose da fare per informare i cittadini ed eventualmente trovare un massimo comune denominatore con altre forze politiche” spiega Viano. Insomma, il dado è tratto. Ora la coalizione ha un’identità sua, chiara ed evidente a tutti. Ma, da oggi, più isolata. Sarà una mossa vincente? Non ci sarà troppo da aspettare, per capirlo.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori