AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Dicembre 2015 - 11:00
Questura
Lunedì 23 novembre presso la Questura -Divisione anticrimine- è stata inaugurata una nuova “saletta” riservata alle donne vittime di violenza. La “saletta” presso la Questura di Torino è una nuova tappa del progetto “Una stanza per te”, un’idea nata da una proposta dell'Associazione Svolta Donna per creare all’interno di commissariati e caserme degli spazi protetti, accoglienti ma adeguatamente attrezzati, per raccogliere le testimonianze delle donne che entrano per denunciare violenze su di sé o sui propri familiari.
La ex Provincia di Torino nel 2014 ha dato via al progetto di risistemazione degli spazi in quindici commissariati e caserme del territorio: comandi di compagnia dei Carabinieri, commissariati di Polizia (a Torino, Bardonecchia, Ivrea, Rivoli) e nuclei specializzati di Polizia locale (Moncalieri, Venaria, Ivrea) e ora la Città metropolitana ha raccolto il testimone per il completamento della rete di salette.
“Lo sforzo che abbiamo compiuto prima come Provincia e ora come Città metropolitana” spiega Lucia Centillo, consigliere delegato alle politiche sociali della Città metropolitana “ è stato quello di dare vita a una nuova forma di governance che vede lavorare insieme tutte le istituzioni, ciascuna per le sue competenze. È un approccio innovativo che mette al centro la persona vittima di violenza –ed è in questo senso che bisogna leggere la creazione della rete di salette dedicate- per accompagnarla in un percorso di superamento, in cui ciascuno ha un ruolo ben definito e complementare”.
L’efficacia di questo metodo è stata rilevata anche dal questore di Torino Salvatore Longo, che ha sottolineato come fra agosto 2014 e ottobre 2015 ci siano stati ben 516 casi trattati dalla Questura: “Ma di questi 392 sono sfociati in denunce o sosno stati indirizzati verso percorsi di assistenza sociale, mentre negli altri casi non si è arrivati a emettere un provvoedimento, ma il nostro intervento è stato sufficiente a funzionare da dissuasore e interrompere le dinamiche”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.