Cerca

PARELLA. A cena con Graziano Cimadom...

PARELLA. A cena con Graziano Cimadom...

Manital

Una cena con Graziano Cimadom, Presidente dell'azienda Manital, per conoscere il progetto “Castello di Parella e agriparco”. La organizza la Cooperativa di Consumo di Parella e Comuni limitrofi, con sede a Colleretto Giacosa, in Via Umberto I°, 46 per la sera di lunedì 30 novembre.

"Si parte dal presupposto che tantissime novità potranno cambiare, in un futuro prossimo, in parte le nostre vite; alcune saranno novità vicine, altre lontane. Un'occasione per conoscerle meglio è cenare e discutere con i personaggi che le promuovono, che le conoscono, che ne studiano le caratteristiche" spiega Gaspare Enrico, presidente della cooperativa. Sarà quindi il primo di una serie di appuntamenti dal titolo "A cena con...".

Manital ha da tempo avviato il progetto della realizzazione di un agriparco, progetto che si è ampliato e modificato dopo l'acquisizione del Castello di Parella, la cui ristrutturazione sta procedendo alacremente. Il progetto definitivo comprende sia l'agriparco ( ex Vivai Canavesani, fondati da Adriano Olivetti) che il Castello. Gli effetti saranno significativi e, senza eccessive fantasie, i numero consentono di dire che per il Canavese, o almeno la parte ad Ovet di Ivrea, questo “nuovo attrattore” sarà, per il territorio, l'equivalente di ciò che è stato Expo per Milano.

"Infatti se a Milano i visitatori sono stati l'equivalente di 6 volte gli abitanti della città – sostiene Gaspare Enrico -, nel caso nostro saranno centinaia di volte gli abitanti dei 5 Comuni della ex Pedanea, e svariate decine di volte quelli di tutti gli abitanti dei 15 Comuni ad Ovest di Ivrea. Il Canavese dovrà mettersi gli abiti da festa praticamente tutti i giorni e imparare a valorizzare i suoi gioielli e la sua posizione, capire come meritare un soggiorno da parte dei turisti che duri più di poche ore: dovrà quindi pensare per tempo a tutti i cambiamenti necessari". La cena è libera a tutti.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori