AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2015 - 16:49
Squillino le trombe, rullino i tamburi, giovedì 26 novembre, arriva in città il Ministro della Giustizia Andrea Orlando per inaugurare in pompa magna il nuovo tribunale dell’area ex Montefibre.
E sarà accolto dalle polemiche che in questi giorni stanno movimentando la vita e il dibattito di un’intera classe politica, in città e fuori.
Si comincia con la guardiania abusiva, sulla quale si sono impuntati i consiglieri comunali Francesco Comoglio e Alberto Tognoli, seriamente intenzionati a organizzare, proprio il giorno in cui si dovrebbe tagliare il nastro, una bella manifestazione di dissenso per il modo sgangherato e impreciso con cui si sono portati avanti lavori e progetti.
“È abusiva - dicono - Non può essere sanata, perché non è stata ancora costruita la struttura che collega la guardiania al palazz”.
E poi c’è dell’altro. Per esempio le richieste, rimaste lettera morta, di più giudici per smaltire il lavoro di un’area che conta la bellezza di 523 mila abitanti e non sono pochi. Sulla carta è previsto un organico di 18 unità, uno ogni 28 mila abitanti, però ce ne sono solo 7, uno ogni 74 mila. Il confronto con Novara è demotivante: 304 mila residenti e 19 giudici, uno ogni 16mila abitanti.
S’aggiunge - ed è di questi giorni -
polemica sulle sei sedi dei giudici di pace dismesse a Rivarolo, Cuorgnè, Ciriè, Lanzo, Chivasso, Strambino. Non possono essere liberate e i Comuni non riescono ad entrarne in possesso perchè sono ancor piene di faldoni da portare via. I locali, a Ivrea, ci sarebbero pure, messi a disposizione dal Comune al Meeting Point, ma non ci sono i soldi per la catalogazione e il trasloco.
“La spesa deve essere approvata dal Ministero che ha l’ultima parola” dicono al Palagiustizia.
Perfetto! Il 26 novembre glielo si chiederà direttamente ad Orlando.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.