AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2015 - 16:46
festival della scienza
La Biblioteca Archimede di Settimo Torinese si trasforma per una settimana in un grande laboratorio scientifico per dare 'Luce alle idee...'. Nell'anno internazionale della Luce è proprio questo, infatti, il tema della terza edizione del Festival dell'Innovazione e della Scienza in programma da oggi al 25 ottobre. Oltre 100 laboratori, esposizioni, conferenze, esperimenti, invenzioni, spettacoli, installazioni, storie e giochi che avranno come protagonisti i giovani guidati da esperti e personalità. Tra questi il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, attesa nel fine settimana dei giovani inventori, gli astronauti Maurizio Cheli e Umberto Guidoni, gli imprenditori Marco Tronchetti Provera e Marco Lavazza, Riccardo Oldani con gli 'spaghetti robot', il direttore de La Stampa Mario Calabresi.
Quarantamila i visitatori previsti al Festival che, come nelle passate edizioni, vedrà nel week end i giovani e gli studenti di una quarantina di scuole al centro della scena per presentare idee e progetti innovativi. La manifestazione presenta anche l'incontro 'I viaggi nel tempo', promosso dall'Inaf il 21 ottobre, data 'storica' per tutti gli appassionati di 'Ritorno a Futuro', che possono anche ammirare i cimeli della trilogia in mostra all'Ecomuseo dei Freidano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.