AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2015 - 16:17
IOLAVORO
“Oltre 800 passaggi registrati nel corso della giornata confermano la piena riuscita di un evento che rappresenta un’occasione unica di confronto e contatto diretto con aziende che offrono opportunità lavorative”.
Così commenta il vicesindaco Enrico Capirone i dati definitivi elaborati al termine di IOLAVORO, l’iniziativa ospitata lo scorso 30 settembre presso il Movicentro di Ivrea e promossa dalla Regione Piemonte con il coordinamento organizzativo dell’Agenzia Piemonte Lavoro, Ente strumentale della Regione e i Comune di Ivrea e Cuorgnè.
Fondamentale per la riuscita dell’iniziativa è stata la collaborazione da parte dei Centri per l’Impiego di Ivrea e Cuorgné, di Confindustria Canavese, CNA, Confartigianato Torino e Confcooperative Torino.
“L’individuazione della nostra città come sede dell’evento – continua Capirone – oltre ad essere un importante riconoscimento del ruolo che il nostro territorio può ancora recitare in ambito lavorativo, ha avuto un riscontro concreto nelle tante occasioni di incontro che nel corso della giornata si sono instaurate tra imprese e lavoratori in cerca di occupazione”.
Momenti importanti della giornata sono stati quelli dedicati ai work-shop e ai seminari. “Non sono solo i contatti diretti con le aziende a rappresentare una grande opportunità ma, soprattutto, per i giovani - sottolinea Capirone - è imprescindibile avere gli strumenti adatti per conoscere gli orientamenti del mondo del lavoro e, di conseguenza, sapere operare scelte adeguate nei loro percorsi formativi”.
“Siamo in contatto con le diverse aziende presenti all’iniziativa per avere un report sulle posizioni vacanti presentate nel corso della giornata al fine di verificare i possibili sviluppi positivi scaturiti a seguito dei colloqui” spiega ancora Capirone.
Tanti gli studenti intervenuti all’evento, in particolare a quelli del Liceo Gramsci e dell’Istituto Olivetti per i quali si è trattato di un utile momento formativo e di relazione in vista del loro futuro approdo nel mondo del lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.