Cerca

OZEGNA. A Ozegna si sperimenta l'eco sostenibilità: motori ecologici a gas naturale

OZEGNA. A Ozegna si sperimenta l'eco sostenibilità: motori ecologici a gas naturale

Fiat Chrysler Automobiles (gruppo internazionale leader in Europa nel mercato delle vetture e veicoli commerciali leggeri a metano), CNH Industrial (leader globale nel settore dei capital goods e nelle soluzioni a gas naturale per un’agricoltura e un trasporto sostenibile in grado di contribuire allo sviluppo economico locale) ed EGEA (multiutility con sede ad Alba, operante a livello nazionale nella filiera dei servizi pubblici locali nei settori energetici e ambientali) annunciano un nuovo progetto nell’ambito del Terzo Forum Mondiale sullo Sviluppo Economico Locale, che si terrà a Torino dal 13 al 16 ottobre.

Il progetto prevede la promozione e la produzione sostenibile del biometano e il suo utilizzo nell’autotrazione, dimostrandone così gli ampi benefici ambientali ottenibili. Infatti, CNH Industrial attraverso il suo brand Iveco Bus metterà a disposizione per il trasporto delle delegazioni che parteciperanno al Forum una flotta di minibus con motori ecologici a gas naturale che potranno essere alimentati con il biometano prodotto da reflui zootecnici, presso l’impianto di EGEA ad Ozegna, in provincia di Torino.

Lo stesso farà FCA, che conferma l’impegno per la mobilità sostenibile fornendo una 500L, un Doblò Panorama e un Doblò Cargo a gas naturale per essere utilizzati dalle delegazioni presenti al Forum. Anche questi veicoli potranno essere alimentati a biometano. I veicoli alimentati a metano offrono già importanti benefici a livello ambientale in termini di riduzione delle emissioni inquinanti e di CO2, con l’uso del biometano questi benefici potranno senza dubbio aumentare: infatti, il biometano ha un bilancio di CO2 – dalla fonte fino all’utilizzo de combustibile – che lo colloca al vertice delle fonti energetiche attuali nell’industria automotive, rendendo un veicolo alimentato a biometano comparabile (in termini di emissioni di CO2 globali) a un veicolo elettrico alimentato con energia prodotta da fonti rinnovabili.

“FCA – sostiene Daniele Chiari, responsabile Product Planning & Institutional Relations di FCA per la regione EMEA – ha iniziato a investire nei veicoli a gas naturale negli anni Novanta. Da allora è leader in Europa, con la vendita di oltre 650 mila mezzi”.

Per Pierre Lahutte, Iveco Brand President “il biometano rappresenta per Iveco e per Iveco Bus la soluzione più efficace per ridurre le emissioni di CO2 ed essere in linea con gli obiettivi richiesti dall’Unione Europea: già oggi proponiamo la gamma più completa di veicoli a gas naturale che possono essere alimentati anche utilizzando il biometano per un totale di oltre 14mila unità vendute, tra veicoli commerciali leggeri, medi, pesanti e autobus”.

“Il Gruppo EGEA – commenta PierPaolo Carini, Amministratore Delegato di EGEA SpA – ha nella propria missione l’impegno a essere un punto di riferimento per il territorio. Da questo punto di vista gli impianti di biogas e biometano sono lo specchio della nostra attività: trasformare gli scarti di produzione delle eccellenze del nostro territorio in una risorsa, un’opportunità di crescita e di risparmio”.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori