AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2015 - 15:18
Reggia di Venaria
Alla Reggia di Venaria domani è in programma la Nuit Royale, festa in costume settecentesco con musiche e atmosfera in tema, che contribuisce a rimpinguare le casse del museo con un guadagno netto sui 20 mila euro. Per allestire il tutto, la Reggia chiude anticipatamente (gli ingressi alle 16 e le mostre alle 18) provocando la protesta dei Cub, che hanno invitato i torinesi a "presentarsi in massa ai cancelli mezz'ora prima", con l'obiettivo di guastare la festa.
"Non siamo gli unici - sottolinea il direttore della Reggia, Mario Turetta - in tutte le residenze reali, inclusa Versailles, si organizzano serate in costume capaci di far rivivere lo spirito del tempo in cui erano abitate. La festa non è privata ma organizzata da noi, e contribuisce a far tornare i conti della Reggia. La chiusura anticipata influisce poco sui biglietti di ingresso perché a Venaria non si entra per una visita rapida. Chi viene si ferma di solito mezza giornata, ed è difficile che si presenti nel tardo pomeriggio".
Ma la polemica dei sindacati non si placa: "nessuno - affermano i Cub - trova da ridire per una festa il cui ingresso costa dai 40 ai 100 euro a testa mentre, in nome del diritto dei turisti a trovare i musei aperti, l'assemblea sindacale al Colosseo ha suscitato solo pochi giorni fa grande scandalo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.