Cerca

TORRAZZA. Rozzino: "Targia Vaira rivivrà"

TORRAZZA. Rozzino: "Targia Vaira rivivrà"
Targia Vaira rivivrà. L’antica cappella risalente all’epoca romana situata lungo la strada che dalla frazione di Borgoregio porta a Saluggia ritornerà al suo antico splendore. Dopo la notizia comparsa la scorsa settimana sulle colonne del nostro giornale, il sindaco di Torrazza, Massimo Rozzino, ha annunciato che è nelle intenzioni della sua amministrazione riprendere in mano il progetto firmato dal geometra Bruno Actis Dato durante il mandato dell’ex sindaco Bruno Cena. Così come disegnato negli anni ’90 i lavori riguarderanno la realizzazione, su terreno di 4 mila metri quadri, di un parcheggio, di un’area giochi per bambini ed una per il pic- nic. L’antica cappella dedicata a San Giacomo protettore dei pellegrini e dei viandanti verrà anche ripulita dalle piante che crescono indisturbate e dai rifiuti che ormai da vent’anni vengono accumulati proprio lì. “Appena potrò stanziare dei soldi a bilancio mi piacerebbe recuperarla - ha commentato il sindaco Rozzino -. È davvero un bel posto in cui poter trascorrere la domenica e dove magari poter cucinare anche qualcosa. È una zona che deve essere fatta decollare perché è molto frequentata dai pellegrini che camminano sulla via Francigena e si inserisce anche all’interno del Parco Fluviale del Po”. Da ricordare che il progetto fu iniziato e molti, come l’esperto d’arte Alvise Dughera e gli Alpini, furono quelli che vollero partecipare ai lavori. Ad interromperlo fu poi la Soprintendenza dei Beni Culturali dopo il ritrovamento di alcuni scheletri che erano stati seppelliti intorno alla cappella quando ancora. cimiteri non esistevano. Non sembra quindi lontano il giorno in cui quel progetto verrà ripreso in mano…
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori