AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Settembre 2015 - 18:12
Il sostituto procuratore Francesca Traverso è stata coassegnata alla Procura di Ivrea; affiancherà il pm Laura Longo nel processo per le morti da amianto alla Olivetti, di cui in questi giorni si sta svolgendo l'udienza preliminare. Si ricompone così il team che a Torino ha affiancato il procuratore Guariniello nel processo in Corte d'Assise per il rogo della Thyssenkrup.
Il processo Olivetti riguarda la morte di quattordici ex lavoratori, dovuta, secondo l'indagine, al contatto con le fibre d'amianto, e un caso di lesioni colpose. Indagati a vario titolo i vertici della Olivetti, che a partire dagli anni Sessanta hanno ricoperto incarichi dirigenziali. Tra questi Carlo De Benedetti, amministratore delegato e presidente del Cda dal 1978 al 1996, l'ex ministro Corrado Passera e l'imprenditore Roberto Colaninno, quest'ultimo per un solo caso di lesioni.
Dopo l'intervento dell'accusa, che la scorsa settimana ha chiesto il rinvio a giudizio per gli imputati, in questi giorni davanti al gup Cecilia Marino si stanno alternando gli interventi degli avvocati della difesa. Le udienze sono calendarizzate fino a lunedì, quando è prevista la decisione sulla richiesta di rinvio a giudizio degli indagati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.