AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2015 - 16:35
sanità
La generosità di una famiglia di Pinerolo ha permesso di operare in Italia una ragazza bielorussa affetta da un tumore facciale, riconducibile agli effetti del disastro nucleare di Chernobyl. L'intervento del chirurgo Mauro Magnano, e della sua equipe all'ospedale Agnelli di Pinerolo, ed è perfettamente riuscito.
S.Y., ragazza Bielorussa che vive a poche decine di chilometri da Chernobyl, era affetta da adenoma pleomorfo alla parotide. Per i medici che l'hanno operata, non è dimostrabile con certezza che l'origine della patologia sia da ricondurre all'assorbimento delle radiazioni ancora presenti nei terreni più vicini alla centrale, però il numero di casi, fuori della norma, autorizza il sospetto di interrelazione.
La giovane, orfana di entrambi i genitori, deceduti per patologie legate al disastro nucleare, da alcuni anni era ospite, nel periodo estivo, di una famiglia di Pinerolo, nell'ambito di un progetto sanitario tra Italia e Bielorussia.
Dopo diverse complicazioni burocratiche, è finalmente arrivata l'autorizzazione alla degenza e all'intervento chirurgico in Italia. Nei prossimi giorni è previsto il ritorno a casa in Bielorussia. L'ospedale Agnelli di Pinerolo ha dato la disponibilità a farsi ulteriormente carico degli esami periodici della ragazza.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.