AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Settembre 2015 - 15:49
Ivrea
Visto il successo ottenuto con la prima edizione, il Comune di Ivrea, in collaborazione con il Centro per l'Impiego di Ivrea, promuove la seconda edizione dell'iniziativa “Lavoriamoci su!”, momento informativo dedicato ai giovani dai 16 ai 30 anni, che si terrà lunedì 21 settembre 2015 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 presso la Sala Consiglio del Comune di Ivrea di Piazza Vittorio Emanuele,1.
L'iniziativa sarà l'occasione per far conoscere ai giovani partecipanti le opportunità del territorio nell’ambito della formazione e del lavoro. Saranno presenti postazioni del Servizio Informagiovani del Centro per l'Impiego, delle agenzie/scuole di formazione e dei servizi per il lavoro presso le quali sarà possibile reperire materiale e richiedere informazioni sulle loro attività.
Lavoriamoci su! sarà una opportunità di crescita e conoscenza in particolare per tutti i giovani che non sono impegnati nel ricevere un'istruzione o una formazione e che non hanno un impiego e per i quali sarà possibile, in un unico luogo, confrontarsi con tutti gli attori attivi sul territorio.
Durante l'evento verrà offerto anche un piccolo rinfresco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.